Capaccio, stop lavori impianto biogas: Comune chiede chiarimenti Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Nei prossimi giorni verrà istituita una commissione tecnica per esaminare il progetto

Capaccio Paestum. Stop ai lavori per l’impianto a biogas in località Tempa di Lepre: il Comune chiede chiarimenti.Dopo l’azione di comitati e cittadini e in seguito alla nostra missiva formale, dove chiedevo alla sindaca pro tempore di Capaccio Paestum di attenzionare alcuni aspetti critici in merito alla realizzazione di un impianto di biometano, il Comune ha deciso di bloccare i termini della richiesta di costruzione per effettuare ulteriori approfondimenti“. Ad annunciarlo è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Michele Cammarano. 

“L’amministrazione  – spiega Cammaranoha ritenuto necessario acquisire maggiori garanzie in merito all’impatto ambientale dell’impianto e alla sua compatibilità con il territorio. Nei prossimi giorni verrà istituita una commissione tecnica per esaminare il progetto, mentre la ditta promotrice avrà 30 giorni per fornire chiarimenti. Continueremo a collaborare con l’amministrazione a tutela del territorio e della salute pubblica“.

La protesta dei residenti e del Comitato Cittadinanza Attiva

A sollevare dubbi e perplessità sull’impianto sono stati sia i residenti che i membri del comitato Cittadinanza Attiva di Capaccio Paestum. Nell’area verrebbero smaltiti reflui bufalini per oltre 35.000 capi, in un’area a forte vocazione agricola e residenziale. Il chimico ambientale Michele Contegiacomo aveva elencato i possibili inquinanti e le problematiche: “Si tratta di inquinanti legati alle emissioni in atmosfera (COV, Polveri, ossidi di azoto e zolfo, idrogeno solforato, metano, monossido e biossido di carbonio, ozono); inquinanti legati alle emissioni odorigene moleste (composti solforati, composti azotati, composti organici ossigenati); impatto del rumore; mancanza di garanzie igienico sanitarie; mancanza di presidi idonei alla depurazione delle acque reflue”. 

»

Leggi anche

Altavilla. Ladri in azione in via Delle Canne

Altavilla Silentina. Rientra a casa e la trova completamente a soqquadro. Vittima dell’ ennesimo furto un professionista del post

Roccadaspide, ospedale: sanitari aggrediti da familiari, esagitati, dei pazienti

Roccadaspide. Familiari di pazienti  vanno in escandescenza al pronto soccorso del locale presidio ospedaliero. Due i  casi di violen

Sicurezza in mare: Fiba Confesercenti denuncia carenza bagnini

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di

Campora. Cade da un albero: interviene eliambulanza per 63enne di Laurino

Un uomo di 63 anni, residente a Laurino, oggi è precipitato da un albero mentre effettuava lavori di potatura a […]