Capaccio. Auto vandalizzate sul litorale e razziate dai ladri: la testimonianza Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

" Per me e mio figlio di 14 anni con disabilità è stato un vero shock - racconta Assunta - non siamo liberi nemmeno di andare a mare"

Capaccio Paestum. Macchine in sosta  lungo il litorale vandalizzate  per mettere a segno dei furti. Tre quelle finite nel mirino dei malviventi. Come ogni anno con l’inizio della bella stagione puntuali arrivano i ladri che fanno razzia all’interno delle macchine.

L’ultimo raid è stato messo a segno ieri pomeriggio

 A raccontare l’accaduto alla redazione di Voce di Strada è Assunta S. di Capaccio che,  eri aveva deciso di far trascorrere  qualche ora in riva al mare il figlio 14 enne. Al ritorno alla macchina ha trovato il vetro infranto e l’abitacolo messo a soqquadro alla ricerca di oggetti di valore (Foto).

“Sono davvero indignata – afferma rammaricata Assunta – per quanto accaduto. Avevo portato mio figlio di 14 anni  al mare, dalle 15 alle 17,  dopo aver lavorato una giornata intera sulla spiaggia libera in via Poseidonia. E come regalo, quando sono tornata a prendere la macchina, è stato quello di rinvenirla devastata. Come la mia sono state danneggiate altre due. Come cittadina chiediamo maggiore sicurezza, non è possibile che si verifichino simili episodi. Non abbiamo più la libertà di andare a mare due ore a meno che non si decida di andare nei parcheggi degli stabilimenti privati per avere un po’ di sicurezza in più. E’ vergognoso”. Chiaramente ritrovare la macchina saccheggiata è stato uno shock soprattutto per il figlio con disabilità. ” Non avevo niente in macchina – aggiunge Assunta – ma i danni sono abbastanza ingenti, hanno rotto un cassetto e hanno infranto il vetro. Senza contare la paura per me e il mio bambino questa è la rabbia più grande”

Assunta lamenta anche la mancanza di aree di sosta libera

” Se vogliamo rimanere solo un paio di ore in spiaggia dobbiamo pagare 5 euro per il parcheggio – conclude Assunta – e a questo si aggiunge che le spiagge libere sono sempre più ridotte. Certo non si possono pagare dai 20 ai  30 euro per due ore da trascorrere al mare in uno stabilimento privato. Non me lo posso permettere. Neanche al mare possiamo più andare in queste condizioni”. 

Vietato riprendere la notizia, raccontata a Voce di Strada  e l’uso della fotografia senza citazione della fonte 

»

Leggi anche

Salerno, sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Salerno. Il Nucleo Carabinieri Forestale ha scoperto e sequestrato un’area di circa 8.000 metri quadrati adibita a discarica abu

In Campania 70.000 malati di artrite reumatoide e artrite psoriasica: se ne parla a Campagna

Artrite reumatoide ed artrite psoriasica sono malattie reumatiche che colpiscono circa 700 mila italiani e circa 70 mila persone in [&h

[VIDEO] Agropoli, rigenerazione urbana centro città: posa prima pietra

Agropoli. Al via i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città con vial

Capaccio. Colpo al bar tabacchi: ladri in fuga

Capaccio Paestum. Ladri in azione ai danni di un bar tabacchi in una stazione di servizio. I malviventi sono stati […]