Campania, al via corsi di ricerca persone scomparse in ambiente impervio Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Rivolto alle associazioni di volontariato

Campania. Due corsi di “Ricerca persone scomparse/disperse in ambiente impervio”, ciascuno per 30 partecipanti. I corsi sono tenuti nell’ambito delle iniziative di formazione e addestramento, finalizzate a rendere sempre più efficace la risposta della colonna mobile regionale di Protezione civile di concerto con il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. 

L’iniziativa è dedicata alle organizzazioni di volontariato iscritte nell’elenco territoriale regionale e i corsi si svolgeranno il 18-19 novembre e il 21-22 novembre presso la Sala Convegni posta all’interno della sede regionale della Sopi di Avellino. Saranno articolati in lezioni teoriche e sul campo, in ambiente impervio, sempre in provincia di Avellino.

Le organizzazioni in indirizzo che intendano candidare i propri volontari, per la partecipazione al corso, sono invitate a formalizzare la richiesta attraverso la procedura telematica disponibile sul Catalogo dei servizi digitali della Regione Campania, raggiungibile al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/GestionaleCorsi, accessibile tramite identità digitale (SPID, CIE, CNS).

La procedura prevede, in sintesi,

  • la profilazione e la preiscrizione dei volontari, a cura del Legale Rappresentante dell’Organizzazione e/o suo delegato;
  • l’iscrizione dei singoli volontari.

In particolare, nella piattaforma sono previsti due canali dedicati e distinti:

1. ODV con modulo “operatore in ambiente impervio”;

2. Squadre volontari AIB;

e per ciascun canale sarà possibile selezionare il corso di interesse (18-19 novembre oppure 21-22 novembre).

Le iscrizioni sono ammesse esclusivamente tramite il servizio digitale e non saranno tenute in considerazione quelle pervenute in altre forme. Alla chiusura della complessiva fase di iscrizione sarà cura di questa Direzione comunicare la composizione dell’aula di ciascun corso secondo l’ordine cronologico delle candidature ricevute, con precedenza ai volontari afferenti al modulo “Operatore in ambiente impervio”.  A tal fine, le organizzazioni in possesso di entrambi i moduli, possono più opportunamente prediligere l’iscrizione attraverso il canale dedicato alle OdV con modulo “operatore in ambiente impervio”. 

La piattaforma sarà accessibile dalle ore 9 del 28 ottobre 2024 alle ore 9 dell’8 novembre 2024, salvo chiusura anticipata per intervenuto raggiungimento del numero massimo di iscrizioni.

Il servizio digitale di iscrizione ai corsi della Protezione Civile è stato implementato in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione dei processi e procedimenti amministrativi e/o la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

»

Leggi anche

Eboli, crollo muro sottopasso ferroviario: al via lavori sistemazione

Eboli. Sono iniziati questa mattina i lavori di sistemazione di via Scocozza, importante arteria di collegamento nel Comune di Eboli. [

Salerno, sequestrata discarica abusiva di rifiuti pericolosi

Salerno. Il Nucleo Carabinieri Forestale ha scoperto e sequestrato un’area di circa 8.000 metri quadrati adibita a discarica abu

In Campania 70.000 malati di artrite reumatoide e artrite psoriasica: se ne parla a Campagna

Artrite reumatoide ed artrite psoriasica sono malattie reumatiche che colpiscono circa 700 mila italiani e circa 70 mila persone in [&h

[VIDEO] Agropoli, rigenerazione urbana centro città: posa prima pietra

Agropoli. Al via i lavori di rigenerazione urbana dell’area prospiciente piazza Vittorio Veneto, cuore pulsante della città con vial