Battipaglia. “Resto al Sud”: nasce sportello consulenze gratuite al Comune Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Un pool di commercialisti riceverà, il lunedì e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18

Battipaglia. Presentato questa mattina il nuovo sportello dedicato ai neo imprenditori che hanno intenzione di aderire alla misura di aiuto all’imprenditoria “Resto al Sud”.

Un pool di commercialisti riceverà, il lunedì e il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18, l’utenza per delucidazioni e per aiutarli nella realizzazione della propria idea imprenditoriale.

Il servizio, totalmente gratuito, nasce dall’ iniziativa della vice sindaca Gabriella Catarozzo che, di concerto con l’assessore al Suap Egidio Mirra, ha avviato l’accordo, poi sottoscritto, con l’Ordine dei Commercialisti di Salerno. Alla presentazione dell’iniziativa hanno partecipato la sindaca Cecilia Francese, l’ assessore Egidio Mirra e il consigliere dell’Ordine dei Commercialisti Donatella Raeli.

“Importante è sostenere chi vuole fare impresa in questa città nonostante le grandi difficoltà che stiamo affrontando come Sistema Paese – ha affermato la prima cittadina- per questo credo e spero che in tanti usufruiscano di questo strumento che la nostra Amministrazione mette a disposizione in maniera totalmente gratuita”.

Lo sportello per le consulenze sarà attivo dal 21 settembre prossimo presso il Municipio e vedrà la partecipazione, a rotazione, di 10 dottori commercialisti.  “Come ordine plaudiamo a questa iniziativa fondamentale per un territorio come il nostro”,  dice la consigliera dell’ Ordine dei Commercialisti Donatella Raeli” che aggiunge:” La misura “Resto al Sud” è ottima e funziona. Si da così l’opportunità di realizzare dei progetti che diversamente non vedrebbero la luce. Personalmente ho seguito due aziende che hanno aderito a questo fondo. Funziona ed è una grande opportunità per il territorio anche per la ricaduta occupazionale. Spesso però non si sa a chi rivolgersi e ora c’è chi può seguire questo iter e dare aiuto e supporto. Spero che anche altri comuni seguiranno la stessa strada”.

»

Leggi anche

Altavilla. Ladri in azione in via Delle Canne

Altavilla Silentina. Rientra a casa e la trova completamente a soqquadro. Vittima dell’ ennesimo furto un professionista del post

Roccadaspide, ospedale: sanitari aggrediti da familiari, esagitati, dei pazienti

Roccadaspide. Familiari di pazienti  vanno in escandescenza al pronto soccorso del locale presidio ospedaliero. Due i  casi di violen

Sicurezza in mare: Fiba Confesercenti denuncia carenza bagnini

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di

Campora. Cade da un albero: interviene eliambulanza per 63enne di Laurino

Un uomo di 63 anni, residente a Laurino, oggi è precipitato da un albero mentre effettuava lavori di potatura a […]