Baronissi, Petta: ” Fondi dalla Regione eliminazione barriere architettoniche” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Galdi e Barrella: "12mila euro per la progettazione del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche aprono la strada a un territorio più inclusivo e accessibile"

Baronissi. La Regione Campania ha ufficialmente incluso il Comune nell’elenco dei beneficiari dei fondi destinati alla progettazione di piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Con un decreto dirigenziale della giunta regionale, Baronissi è stata ammessa a un finanziamento di 12mila euro per lo sviluppo del Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba.), uno strumento fondamentale per la pianificazione di interventi strutturali che miglioreranno l’accessibilità degli edifici e degli spazi pubblici.

“La concessione di questi fondi rappresenta un’importante opportunità per il nostro Comune per rendere più accessibili i luoghi pubblici e i servizi ai cittadini con disabilità. Con questi finanziamenti, potremo finalmente elaborare piani concreti per eliminare le barriere architettoniche, contribuendo a migliorare la qualità della vita di tutti i nostri cittadinia dirlo è la sindaca Anna Petta.

“Abbiamo partecipato con fiducia a questo avviso pubblico regionale, spinti dalla necessità di intraprendere un percorso virtuoso, indispensabile per raggiungere una fruibilità ottimale degli edifici e degli spazi pubblici. Il nostro obiettivo è rendere Baronissi una città sempre più vivibile ed inclusiva per tutticontinua l’assessora alle Politiche Sociali Maria Chiara Barrella.

“Il Peba è uno strumento fondamentale per pianificare una mappatura delle barriere esistenti nel nostro territorio comunale, permettendoci in una fase successiva di partecipare ai nuovi bandi con proposte progettuali concrete. conclude l’assessore al Patrimonio Luca Galdi.

Con l’avvio di questa fase di progettazione, il Comune di Baronissi si impegna a costruire un futuro più accessibile e inclusivo, garantendo l’uguaglianza e la partecipazione di tutti i cittadini alla vita sociale della comunità.

»

Leggi anche

Altavilla. Ladri in azione in via Delle Canne

Altavilla Silentina. Rientra a casa e la trova completamente a soqquadro. Vittima dell’ ennesimo furto un professionista del post

Roccadaspide, ospedale: sanitari aggrediti da familiari, esagitati, dei pazienti

Roccadaspide. Familiari di pazienti  vanno in escandescenza al pronto soccorso del locale presidio ospedaliero. Due i  casi di violen

Sicurezza in mare: Fiba Confesercenti denuncia carenza bagnini

Con l’avvicinarsi della stagione turistica estiva, aumentano le preoccupazioni già espresse dalla rete Confesercenti provinciale di

Campora. Cade da un albero: interviene eliambulanza per 63enne di Laurino

Un uomo di 63 anni, residente a Laurino, oggi è precipitato da un albero mentre effettuava lavori di potatura a […]