Altavilla Silentina. Aumenta il costo dell’energia elettrica e il Comune, retto dal sindaco Franco Cembalo, corre ai ripari per ridurre le spese per i cittadini, spegnendo l’illuminazione pubblica notturna e incrementando i controlli della polizia per ovviare al disagio.
L’ente sconta il pesante incremento dei costi energetici che, in questo periodo ha subito un incremento di circa l’85,16 percento. Per il consumo di energia elettrica per gli edifici comunali e la pubblica illuminazione, il Comune ha registrato al momento una spesa di 298.000 euro, con una proiezione entro fine anno di circa 526.181 euro. “I rincari comunicati dai gestori dell’energia – si legge nel provvedimento – stanno evidenziando l’anomalo incremento della spesa che si presume superiore al doppio della spesa fino ad oggi sostenuta. Per tale motivo si rende necessario attuare interventi immediati e di nuova programmazione finalizzati al contenimento della spesa e utili ad evitare il prelievo di fondi di bilancio utilizzabili per altri interventi di investimento“.
L’ente comunale, attenendosi al regolamento europeo dello scorso agosto in materia di risparmio di energia e gas al fine di aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico, e alla circolare diffusa dal Dipartimento della Funzione pubblica, ha optato per:
–uno studio specifico finalizzato all’individuazione di tutte le azioni possibili per ridurre la spesa energetica negli edifici e per l’illuminazione pubblica (incremento delle lampade Led, riduzione della temperatura negli uffici, riprogrammazione degli orari di utilizzo dei dispositivi di riscaldamento e illuminazione);
–lo spegnimento immediato e sperimentale della pubblica illuminazione dalle 24 alle 6 del mattino, ad esclusione dell’illuminazione nei centri urbani.
I rincari comunicati dai gestori dell’energia stanno infatti evidenziando un anomalo incremento di spesa, che si presume sia superiore al doppio di quella sostenuta ad oggi. Lo spegnimento dell’illuminazione consentirà un risparmio economico non indifferente, mentre già dai primi giorni di spegnimento si provvederà a monitorare i risultati per valutare eventuali interventi correttivi o integrativi.
“L’amministrazione – si legge nella delibera di giunta comunale – è consapevole del disagio arrecato alla cittadinanza, ma ritiene quanto mai doveroso, in questo momento storico particolare compiere un’azione di responsabilità per evitare una dispendiosa spesa pubblica. Contestualmente, tramite gli organi di polizia, appronterà ogni azione utile al monitoraggio e controllo del territorio“.