Altavilla Silentina. Programma regionale assegni di cura e voucher per Fondo di non autosufficienza 2022-2024: al via le richieste fino al prossimo 30 aprile. L’erogazione è prevista a favore di anziani non autosufficienti ultrasessantacinquenni e persone con disabilità grave e gravissima, residenti nei comuni dell’Ambito territoriale sociale S3.
Assegni di cura
Si tratta di una forma di assistenza sociale domiciliare indiretta, assicurata tramite erogazione finanziaria in sostituzione di prestazioni professioni di assistenza domiciliare. Gli assegni di cura possono essere utilizzati per contrattualizzare in autonomia una o più assistenti familiari, per incarichi professionali anche temporanei oppure a rimborso delle spese riconducibili alla persona beneficiaria, tramite l’esibizione di ricevute di pagamento.
I voucher
I voucher per l’assistenza, costituiscono analogamente una forma di assistenza domiciliare indiretta, assicurata dall’Ambito territoriale a persone non autosufficienti, disabili assistiti a domicilio, attraverso il rilascio di buoni ed erogazioni finanziarie per l’acquisto di prestazioni di assistenza domiciliare per la parte e per le prestazioni di competenza del sistema del welfare, prioritariamente in integrazione con prestazioni di natura sanitaria da erogarsi a cura del sistema sanitario regionale. I voucher consentono di acquistare in autonomia servizi di assistenza domiciliare sociale o integrata presso soggetti, attualmente accreditati con l’Ambito sociale.
Come presentare la domanda
La durata dell’intervento è pari a dodici mesi continuativi, e l’erogazione è prevista tramite assegno bancario bimestrale. Le domande vanno presentate via pec all’indirizzo [email protected]. Per tutte le informazioni aggiuntive si rimanda al sito web del Comune di Altavilla Silentina.