[VIDEO] Esondazione Testene, Codacons presenta esposto: “Era già tutto previsto” Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

"Se emergessero dagli atti omissioni del Comune, ci adopereremo perché chi ha subito danni dall'incuria abbiano il giusto risarcimento"

Agropoli. “L’alluvione che ha colpito in queste ore il Comune di Agropoli per l’esondazione del fiume Testene è evento del tutto previsto e prevedibile”, così il Codacons Campania  in una nota.  

Non è un caso che il Comune di Agropoli, quale Ente capofila, si sia attivato nel corso degli ultimi anni per la stipula di un Contratto di fiume che prevedeva proprio la messa in sicurezza degli argini, un Piano di Protezione civile comunale con specifico riferimento al rischio idraulico, la manutenzione delle sponde e dell’alveo. “È questo il tempo di garantire la sicurezza per tutti i cittadini” afferma Enrico Marchetti, Presidente del Codacons Campania, “una riflessione seria è però necessaria. Quest’oggi abbiamo presentato una istanza di accesso al Comune di Agropoli per capire cosa è stato fatto in questi anni. Quali opere effettivamente eseguite”.

L’avvocato Pierluigi Morena, dell’ufficio legale dell’associazione, continua: “È bene comprendere se le belle intenzioni espresse nel Contratto di fiume abbiano avuto un seguito o rimaste mere dichiarazioni d’intenti

È una situazione inaccettabile – continua l’avvocato Morenasoprattutto se pensiamo che era tutto previsto ma nel nostro Paese manca la cultura della prevenzione, anche quando tra le criticità segnalate nel Contratto di fiume si dice espressamente: “Territorio soggetto a eventi pluviometrici particolarmente intensi (tipo flash flood) con risposta idrologica molto accentuata da parte del sistema fluviale”.

“Rimane una alluvione che stravolge l’ambiente e causa enormi danni alla comunità, ai cittadini e alle attività commerciali. L’intera nazione ha visto, in queste ore, le immagini di auto danneggiate, locali e case allagate, con pregiudizi economici ingenti.

Se emergessero dagli atti omissioni da parte del Comune, ci adopereremo perché coloro che hanno subito danni dall’incuria abbiano il giusto risarcimento, come ha previsto recentemente, in caso simile la stessa Corte di Cassazione, a sezioni Unite”, conclude la nota.

Il Codacons ha presentato un esposto alla Procura di Vallo della Lucania.

»

Leggi anche

Albanella. Premiati Adriano Antico e Iannoto Caterina: diploma miglior tabaccai

Albanella. Ci sono due albanellesi tra i premiati a livello nazionale quali miglior tabaccai dell’anno. Si tratta di Adriano Anti

Capaccio, canone fogna e depurazione: oltre 3000 i morosi

Capaccio Paestum. Canone fogna e depurazione: approvata una lista di carico compilata dal settore competente dell’Ufficio Tributi, co

Torre Orsaia. Ritrovato senza vita Francesco Nappi

È stato ritrovato senza vita Francesco Nappi, detto Ciccio. Da oltre due giorni si erano perse le tracce dell’87enne che […]