Agropoli, assessori dimissionari: carabinieri in Comune Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Agropoli. “Visita” dei carabinieri l’altra mattina al municipio. Gli inquirenti hanno acquisito le fotocopie delle formali dimissioni protocollate mercoledì mattina dagli ormai ex assessori della giunta Coppola: Maria Giovanna D’Arienzo, Rosa Lampasona e Roberto Mutalipassi.

Secondo indiscrezioni, pare che la ragione sia quella di voler comprendere se le stesse siano state o meno frutto di costrizioni esterne. I malumori all’interno della maggioranza ci sono fin dal principio del mandato Coppola e a comprovarlo sono le numerose dimissioni che si sono susseguite nel corso dei quasi cinque anni di gestione. C’è stato chi ha preferito lasciare non appena i mal di pancia si sono manifestati e chi, invece, ha proseguito il percorso, pensando che si potessero superare. Fino all’altro giorno, quando nuove divergenze hanno portato alla rottura definitiva. Tant’è che il sindaco uscente fino a qualche giorno fa era dato per candidato primo cittadino del centrosinistra, poi la situazione è precipitata, portando tre quinti di giunta, a parte Coppola, a formalizzare l’addio (restano Eugenio Benevento e Gerardo Santosuosso). Ne è conseguita la scelta di convergere su Mutalipassi quale nome per rappresentare lo schieramento.

Ad oggi resta il silenzio in Comune. Tutti i protagonisti preferiscono non proferire parola. Coppola, a distanza di due giorni dall’addio, ancora temporeggia e non provvede a sostituire gli assessori. Evidentemente, la scelta non è semplice: non sa se attingere i componenti delle liste che lo hanno sostenuto durante la scorsa competizione elettorale oppure fare nomine dall’esterno. Deve nominare due donne e un uomo, dovendo rispettare le quote rosa. Il problema maggiore sarebbe per le donne: le scelte potrebbero fornire anche indizi sulla discesa in campo o meno di quale candidato a sindaco. A breve, comunque, Coppola dovrà sciogliere le riserve, superare lo stallo in giunta e decidere se sarà o meno della partita.

Al momento sarebbero otto i candidati a sindaco, che si sfideranno il prossimo 12 giugno. Si tratta di Massimo La Porta (4 civiche), Elvira Serra (2 civiche), Adamo Coppola (2 civiche), Roberto Mutalipassi (3 liste di partito e 3 o 4 civiche), Raffaele Pesce (1 civica), Gisella Boticchio (1 civica), Giovanni Basile (1 civica), Agostino Abate (FdI).

(a cura di Andrea Passaro)

»

Leggi anche

Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa

Sapri. Accademia del Cilento inaugura a Sapri la sua sede operativa. Il taglio del nastro è in programma venerdì 6 ottobre […

Albanella. Domani interruzione erogazione acqua: ecco dove

Albanella. Ancora un’interruzione dell’erogazione dell’acqua per la giornata di domani sulle zone servite dalla condo

Altavilla. Vandali al parco giochi, Giardullo: “Ragazzini alla gogna”

Altavilla Silentina. Atti vandalici ai danni delle giostrine situate nella contrada di Cerrelli: il consigliere comunale di opposizione