Sarno. Estorsioni alle imprese: confisca di beni a organizzazione Pagina Facebook Voce di Strada Profilo Twitter Voce di Strada

Nella mattinata odierna, al termine del procedimento di prevenzione instaurato su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – di Salerno, il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri – Sezione Anticrimine di Salerno – ha dato esecuzione al decreto di confisca di beni emesso ai sensi dell’art. 24 del D. Lgs. nr. 159/2011 dalia Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Salerno nei confronti di Serino Aniello, di sua moglie Sirica Venere e dei figli Michelina e Matteo.
In particolare sono stati sottoposti a confisca i seguenti beni:

• 4 società, di cui tre dedite al commercio all’ingrosso di animali vivi e alla coltivazione di frutti oleosi, nonché una sala scommesse con internet point;
• 43 immobili e terreni tra cui fabbricati e box auto per un valore di circa 2 milioni di euro;

• 18 rapporti bancari direttamente o indirettamente riconducibili ai medesimi.

Il predetto provvedimento definitivo rappresenta la naturale evoluzione di un’approfondita e mirata attività investigativa condotta sempre dalla Sezione Anticrimine CC di Salerno che aveva permesso di ipotizzare come SERINO Matteo, in un periodo di transizione derivante dallo stato di detenzione del proprio genitore, avesse assunto la direzione della consorteria criminale capeggiata da suo padre SERINO Aniello, egemone prevalentemente sul territorio di Sarno.
· In particolare tale organizzazione, risulterebbe avere incrementato la propria operatività criminale, in concomitanza al noto evento franoso che il 5 maggio 1998 aveva interessato il comune di Sarno, poneva in essere una capillare attività di estorsioni nei confronti delle imprese deputate allo svolgimento di opere pubbliche derivanti dall’attività di ricostruzione. In tale contesto la medesima organizzazione aveva reinvestito i proventi illeciti in diverse attività imprenditoriali quali, ad esempio, il controllo e la distribuzione, su un’ampia porzione del territorio della provincia di Salerno dei cosiddetti “videopoker”.

»

Leggi anche

Malasanità a Battipaglia, Noi Moderati: “Situazione drammatica nei Pronto soccorso”

Battipaglia. «Ennesimo caso di malasanità in provincia di Salerno, ora non si può più tacere ma crediamo sia giunto il […]

Ottati, giornata di visite gratuite e donazione del sangue

Ottati. Domenica 10 dicembre, dalle 10 alle 13, nel parcheggio Don Ettore in via XXIV maggio, si effettueranno le seguenti […]

San Valentino Torio, estorsione e minaccia aggravata: 51enne ai domiciliari

San Valentino Torio. I carabinieri della Stazione di San Valentino Torio hanno eseguito, questa mattina, un’ordinanza di custodia cau