๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ด๐ฒ๐๐๐ผ ๐ฃassword:ย ๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฒ๐ฑ ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ฒ๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, ๐ด๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฟ๐ฎ๐๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ณ๐ฒ๐ป๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฏ๐๐น๐น๐ถ๐๐บ๐ผ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฐ๐๐ฏ๐ฒ๐ฟ๐ฏ๐๐น๐น๐ถ๐๐บ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐นโ๐๐บ๐ฏ๐ถ๐๐ผ ๐ฆ๐ฌ๐ณ – ๐ฐ๐ผ๐บ๐๐ป๐ฒ ๐ฐ๐ฎ๐ฝ๐ผ๐ณ๐ถ๐น๐ฎ ๐ฅ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ฎ๐ฑ๐ฎ๐๐ฝ๐ถ๐ฑ๐ฒ.
Progetto PASS-word, una chiave di accesso per poter sviluppare, validare e diffondere un metodo e uno strumento di aiuto ai giovani per lโautovalutazione del rischio in situazioni di bullismo e cyber-bullismo, nonchรฉ per proteggere se stessi e imparare a contare su altre persone per gestire lo stesso rischio.
Queste le finalitร del progetto e della rappresentazione teatrale alla quale hanno assistito i ragazzi dellโIstituto comprensivo di Roccadaspide.
Una collaborazione fattiva tra enti locali, rappresentati dal Sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano , e le istituzioni scolastiche, nella persona del Dirigente scolastico Rita Brenca, che con lโaiuto delle realtร sociali del territorio hanno realizzato un appuntamento significativo e carico di emozioni per sollecitare lโattenzione e le coscienze sulla problematica del bullismo e del cyber-bullismo.