Oggi il Parco Archeologico di Paestum e Velia ha accolto la direttrice Tiziana D’Angelo in occasione della sua prima visita. Ad accompagnarla il direttore generale Musei Massimo Osanna e il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel .
L’archeologa – nata a Milano nel 1983 – di formazione internazionale (Phd Harvard), esperta e docente di Arte e archeologia della Magna Grecia all’Università di Nottingham in Inghilterra, prende il posto di Gabriel Zuchtriegel. La decisione è stata adottata dalla commissione ministeriale presieduta da Stefano Baia Curioni (docente di Storia economica alla “Bocconi” di Milano ed esperto di economia della cultura) e composta da Nadia Barrella, professoressa di Museologia presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Valérie Huet, professoressa di Storia antica presso l’Università della Bretagna Occidentale e Centro “Jean Bérard”, José María Luzón Nogué, Real Academia de Belòlas Artes de San Fernando e già direttore del Museo del Prado e Antonia Pasqua Recchia già Segretario generale del Ministero della Cultura.
“Per Paestum sicuramente un punto cruciale sarà portare a termine il progetto legato all’ex stabilimento Cirio, affinché diventi un polo di riferimento culturale. Per Velia, invece, la prima cosa da fare è concretizzare il finanziamento per mettere a nuovo l’ex galleria ferroviaria fino a oggi utilizzata come deposito dei reperti archeologici e che invece deve diventare uno spazio espositivo a cui tutti possono avere accesso. E poi spero di riuscire a fare rete con gli altri musei campani e del Sud Italia in maniera da offrire un ventaglio di opportunità e di valorizzazione”, afferma la nuova direttrice