Eboli. Tutto pronto per una serata magica e coinvolgente nel suggestivo centro storico della città. Il prossimo 31 ottobre, a partire dalle 17.30, si terrà la “Festa Jevolese”, iniziativa patrocinata dal Comune e ideata da Gattapone Aps, presieduta da Francesca Spera.
L’evento si propone di riscoprire e valorizzare le storie e le tradizioni locali per recuperare il ricco patrimonio folkloristico locale. Si parte da piazza Porta Dogana, con l’intrattenimento dedicato ai più piccoli dal titolo “Gli spiriti antichi del focolare”. Streghe, fantasmi e folletti di Eboli Vecchia saranno protagonisti dei racconti per i bambini e sono invitati tutti coloro che vogliono partecipare con costumi a tema.
L’evento sarà accompagnato da un buffet solidale: ognuno potrà portare qualcosa da condividere e unirsi ai festeggiamenti. Inoltre, la serata sarà arricchita di emozioni con storie da brivido narrate da talentosi attori locali: i racconti di Maria Longa, Isabella Marcangione, o’Lupo Pumpnaro, a Strangulatora e o’ Scorzamauriello. Questo momento è pensato per tutte le età e invita tutti a partecipare in maschera, creando un’atmosfera di festa e comunità.
La “Festa Jevolese” non è solo un’occasione per divertirsi, ma anche un’importante iniziativa per far conoscere alle nuove generazioni le tradizioni della propria terra. Attraverso racconti, musica e balli con i ragazzi dell’Interact, Il forno di Vincenzo e con l’associazione “I Briganti dell’Ermice”, i partecipanti potranno immergersi nel patrimonio culturale di Eboli, rafforzando il legame con le proprie radici. L’ingresso è libero, quindi non mancate a questo appuntamento che celebra la cultura e le storie che uniscono il territorio ebolitano.