Fino al 7 settembre, tutte le mattine, dalle ore 9 alle 13, i ragazzi dai 10 e i 14 anni (ultimo anno della primaria e ragazzi delle scuole medie inferiori), possono partecipare all’iniziativa “Leggiamo la Città”” presso la Biblioteca comunale, presentandosi alla sede di viale Marconi.
“Una occasione per scoprire l’enorme patrimonio librario e la stessa biblioteca come luogo di cultura e di tante iniziative – afferma l’assessore all’istruzione Lorena Iuliano – e anche scoprire uno degli archivi storici meglio conservati ed importanti a livello nazionale, dove è raccolta tutta la straordinaria storia della nostra Città”.
Due i laboratori previsti a cui i ragazzi possono partecipare:
un laboratorio di scrittura creativa ed emozionale, partendo dalla lettura di testi per ragazzi, nonché, di racconti di viaggiatori che, soprattutto nell’ ‘800, hanno visitato la nostra città, attratti dalle bellezze del paesaggio, coinvolgendo i ragazzi anche attraverso il gioco, le emozioni, la fantasia per poi arrivare alla realizzazione di un testo e all’elaborazione di mappe;
un laboratorio teatrale con lezioni di recitazione con la realizzazione conclusiva di un video illustrativo delle attività svolte dai ragazzi.