Salerno. Sono 207.980 i dipendenti pubblici e privati in Campania, che si trovano nella condizione di non aver ricevuto nemmeno una dose di vaccino anti-Covid. La stima arriva dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre sui lavoratori campani che devono obbligatoriamente sottoporsi a tampone per ottenere il green pass e recarsi al lavoro. In pratica, il 13,3 percento dei lavoratori della regione è non vaccinato, facendo entrare la Campania nella top ten delle regioni italiane per numero di lavoratori no vax.
“Si ha la sensazione – fanno sapere dalla Cgia di Mestre – che in molti abbiano aggirato le regole e si rechino comunque in fabbrica o in ufficio. I controlli, così come previsti dalla normativa, non sarebbero particolarmente stringenti. I lavoratori italiani senza alcuna dose di vaccino in Italia sarebbero poco meno di 2,7 milioni, pari al 12,2 percento del totale degli occupati. Se a questi togliamo le 350.000 persone che per ragioni di salute sono esenti dal possesso del certificato verde e 1,3 milioni di addetti che regolarmente si sottopongono al tampone durante la settimana, rimarrebbero scoperti, cioè senza green pass, circa un milione di occupati“. L’allarme, intanto, è relativo anche alla carenza di tamponi: “Il numero di tamponi eseguibile quotidianamente da farmacie e strutture pubbliche e private è inferiore alle richieste avanzate dai lavoratori.“