Montecorvino Pugliano. Approvato dall’amministrazione comunale il nuovo regolamento per la riscossione coattiva, il gruppo consiliare “Progetto Comune” dichiara:”Tributi comunali, oltre il danno: la beffa”. “Con il nuovo regolamento sulla riscossione coattiva– dichiara il capogruppo Domenico Di Giorgio– approvato nella seduta di consiglio comunale del 19 ottobre scorso, non solo basterà l’avviso di accertamento per vedersi recapitare un’azione di pignoramento dei propri beni, ma se si fa ricorso, prima si paga e poi se si ha ragione si viene rimborsati. Abbiamo provato a fermare questa follia, che benché consentita nelle previsioni di norma, poteva essere evitata nella sua applicazione dal regolamento, attraverso lo stralcio del comma 4 dell’articolo 3 e del comma 2 dell’articolo 5, da noi proposto, ma bocciato dall’attuale maggioranza, adducendo le proprie giustificazioni nella condizione di dissesto in cui versa l’Ente, quel dissesto che per chi ricorderà bene, dichiararono che non avrebbe portato a nessuna conseguenza, dopo averlo approvato, e creato subito dopo un ulteriore disavanzo di altri 2.000.000 di euro. Pertanto visto, il particolare momento storico, i cittadini di Montecorvino Pugliano, non solo si vedranno aumentare i tributi a dismisura, come già accaduto fino adesso, ma dovranno anche preoccuparsi di non vedersi pignorati dal Comune i propri beni, insomma cosi facendo è matematicamente certo che nessuno rimarrà indietro, perché siamo destinati a tornare tutti nel Medioevo”.