Sarno. Nella giornata di ieri nuova operazione a tutela dell’ambiente portata a termine dal personale del comando stazione carabinieri forestali di Sarno in collaborazione con il personale del nucleo guardie giurate ambientali accademia Kronos di Salerno e personale del Parco Regionale del fiume Sarno. L’operazione dopo lunghe attività di indagini ha consentito di accertare che il titolare di una azienda agricola sarnese smaltiva con modalità illecite ingenti quantitativi di fanghi in dei terreni da lui condotti in località Foce. Gli accertamenti ed il controllo consentivano di documentare come i fanghi allo stato semiliquido venissero smaltiti su suolo in quantitativi eccedenti ma anche con modalità illecite; venivano aperti direttamente i bocchettoni di una cisterna, circostanza che aveva determinato la formazione di ampie chiazze e vistosi ruscellamenti che oltre a favorire il diffondersi di un lezzo nauseante avevano anche prodotto un vistoso inquinamento di una vasta area di terreno sino a raggiungere il canale del Conte Sarno. Al termine degli accertamenti il titolare dell’azienda agricola è stato denunciato alla Autorità Giudiziaria.