Agropoli. Il rumore dell’impatto è stato avvertito nella notte intorno alle 3,10 sul Lungomare S. Marco. La fiancata di una vettura parcheggiata ai bordi della carreggiata è stata distrutta da un’altra auto in transito. Al momento ancora non si è potuto risalire al responsabile dell’impatto. Dopo aver causati danni ingenti ha fatto perdere le sue tracce.
I danni, stando ai primi rilievi ammonterebbero a diverse migliaia di euro. L’intera fiancata dell’automobile presenta notevoli danni alla carrozzeria laterale, con la distruzione totale di una ruota. Particolarmente arrabbiato il proprietario della vettura danneggiata, un turista in vacanza da qualche giorno ad Agropoli. L’uomo dopo l’incidente è accorso sul posto, allertando immediatamente le forze dell’ordine per denunciare l’accaduto. Nella zona sono presenti dei sistemi di videosorveglianza. Purtroppo le telecamere istallate non avrebbero funzionato nel momento dell’impatto, mentre quelle private non avendo le dovute autorizzazioni e per la privacy non possono filmare gli spazi pubblici, limitandosi esclusivamente a coprire gli spazi condominiali privati. Al momento dunque non vi è alcun indizio che possa essere utile ad individuare l’autore dell’incidente e le cause che lo hanno determinato e che poteva avere conseguenze ben più gravi causando altri danni a cose e persone. La movida, in questo periodo si prolunga sul lungomare fino alle prime luci dell’alba, fra bar, ristoranti e locali aperti fino a notte tarda. E’ l’ennesimo incidente questo che si verifica sul posto, particolarmente trafficato e frequentato nel periodo estivo dai vacanzieri. Da tempo i residenti sono sul piede di guerra, invocando più controlli e presenze delle forze dell’ordine. ” Durante la notte – lamentano i residenti – le auto e moto sfrecciano ad alta velocità, con rischi che comporta una guida spericolata ai danni di cose e persone”. Ma quello dell’alta velocità in tutte le ore del giorno e della notte è una piaga che coinvolge anche le altre vie di periferia, che spesso diventano autentiche piste da competizione e purtroppo teatro di incidenti particolarmente gravi. L’appello dei cittadini al sindaco è quello di ripristinare al più presto i sistemi di videosorveglianza atti a scoraggiare nonché documentare al fine di punire eventuali autori di infrazioni che possano ledere alla sicurezza pubblica. E anche l’istituzione di una presenza più massiccia delle forze dell’ordine che possano vigilare, specie in questo periodo estivo, sulla viabilità e la sicurezza.
di Vincenzo D’Andrea