Ottati. Stradine di accesso ai piani superiori del cimitero e cappelle gentilizie: i lavori sono iniziati dopo 40 anni. A darne notizia è il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.
“Sono partiti i lavori al cimitero comunale che abbatteranno le barriere architettoniche presenti, consentendo a disabili e anziani di raggiungere i livelli superiori in modo comodo, cosa fino a oggi impensabile. Un’opera attesa da decenni e mai inverata, la cui realizzazione è inglobata in un unico progetto, che prevede l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’allestimento di un campo di inumazione e la costruzione delle cappelle gentilizie. Si tratta di un’iniziativa che, con orgoglio e lavoro, portiamo a casa, attivando nel circuito economico del nostro paese risorse pubbliche e private per complessivi 460.000 euro, a beneficio di imprese e artigiani locali, oltre che dei cittadini che attendevano da decenni quest’opera“.
I lavori saranno realizzati in fasi: la prima, già in corso di esecuzione, porterà le stradine di accesso; la seconda prevederà la lottizzazione delle aree destinate alla costruzione delle cappelle; la terza porterà all’allestimento del campo di inumazione; la quarta e ultima fase vedrà la costruzione delle cappelle gentilizie.