Campania. “È irresponsabile aprire le scuole il 10 gennaio. Per quello che ci riguarda non apriremo le medie e le elementari. Non ci sono le condizioni minime di sicurezza“.
Mentre l’Italia è spaccata nella diatriba tra il governo che vuole le lezioni in presenza e il mondo della scuola che chiede tre settimane di dad per avere il tempo di organizzare meglio il rientro, il governatore della Campania Vincenzo De Luca passa dalle parole ai fatti. E decide che le lezioni nella sua regione non riprenderanno fino a fine gennaio per le primarie e le secondarie di primo grado. “Dobbiamo approfittare di questi 20-25 giorni per fare un lavoro straordinario, e qui chiedo la collaborazione di presidi, docenti e pediatri, per avere non 20 giorni di riposo, ma per utilizzare al meglio queste giornate per sviluppare quanto più possibile la campagna di vaccinazione per i bambini più piccoli”, ha spiegato De Luca.