Roccadaspide. 721 studenti, un polo scolastico di tutto rispetto e indirizzi di studio competitivi: tutto questo è l’IIS Parmenide di Roccadaspide, istituto scolastico fiore all’occhiello dell’intera Valle del Calore. Nonostante la pandemia da Covid-19, che di fatto ha impedito le attività di orientamento, l’istituto di istruzione superiore ha registrato un incremento di alunni con ben sette prime classi per l’anno scolastico in corso.
Diversi gli indirizzi di studio che caratterizzano l’offerta formativa del Parmenide. Il liceo si divide in Scientifico, Sportivo e Linguistico. L’istituto tecnico è invece a indirizzo Informativo e Meccanico, ma anche gli indirizzi Alberghiero e a curvatura Biomedica.
“Anno dopo anno – spiega il dirigente scolastico Mimì Minella – abbiamo ampliato l’offerta formativa, arricchendola con nuovi indirizzi e nuove opportunità per i nostri studenti. Roccadaspide è l’unica nel comprensorio ad avere un indirizzo a curvatura biomedica, che fornisce l’opportunità ai nostri ragazzi di approcciarsi con maggiore facilità ai test di Medicina e Ingegneria all’università“.
Minella fa anche il punto sulle iscrizioni: “Lo scorso anno siamo riusciti a formare otto prime classi. Quest’anno, con la pandemia che non ci ha consentito di espletare le normali attività di orientamento, le prime classi sono comunque sette. Abbiamo un totale di 721 studenti che frequentano le lezioni nel nostro plesso, suddivisi per i vari indirizzi. In più, ci sono 35 iscritti che frequentano il corso serale a indirizzo Alberghiero per conseguire il diploma. L’IIS Parmenide è un vanto per il territorio, un punto di riferimento per l’intera Valle del Calore. È una realtà scolastica che va tutelata e per la quale serve l’impegno costante così come è stato in questi anni“.