Albanella. L’associazione culturale Fanciulla offerente – Galleria d’arte ” di Albanella presenta “Natura Silente”, la mostra di pastelli dell’artista Antonello L’Abbate.
L’inaugurazione dell’evento artistico si è svolta il 25 aprile alle 19,30 presso la nuova sede dell’associazione in via Del Poggio 23/a ad Albanella (Sa). La nuova sede è stata inaugurata proprio in occasione della mostra presentata dall’architetto Francesca Cantalupo.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino all’8 maggio.
Orario di visita
La mattina dalle 10,30 alle 12,30 e il pomeriggio dalle 16,30 alle 19,30
L’artista Antonello L’Abbate
Nato a Roma nel 1943, si è trasferito in Brasile all’età di 10 anni. L’Abbate ha girato il mondo accrescendo il suo bagaglio artistico. Nel 2016, stregato dal piccolo paese cilentano di Trentinara, ha deciso di dimorarvi, accolto dalla comunità con grande calore. La sua arte viene molto apprezzata ed è proprio a Trentinara che realizza una mostra permanente, all’interno della chiesa sconsacrata di San Nicola, con ben 115 dipinti su Trentinara, realizzati attraverso diverse tecniche come olio su tela, acquarelli ed incisioni.
Ha frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Brera, e ha partecipato ai corsi dell’Art Students League, sviluppando e perfezionando diversi studi sulle tematiche pittoriche e sull’arte delle incisioni, sotto il monito di Robert Brackman e Roberto Delamonica. Tante le esposizioni e collettive individuali allestite in spazi pubblici e privati che ha realizzato negli anni. Sviluppa attività di artista e professore in spazi come Mam, Masp e Pac dos Artes (Sp) e Mam (Ba) , essendo responsabile del coordinamento e creazione di alcune officine di incisione. Attualmente ricerca e sviluppa tecniche nel suo atelier a Trentinara. Un’artista talentuoso e con una grande passione per l’arte in tutte le sue forme.
Contatti
antonellolabbate@libero.it
contato@antonello.art.br
www.antonello.art.br
antonellolabbate@hotmail.com