Pontecagnano Faiano. Difesa degli edifici storici della città, sulla questione è intervenuta anche Sinistra Italiana. “Uno dei compiti dell’amministrazione comunale dovrebbe essere la tutela di quei fabbricati che fanno parte dell’edificato storico e contribuiscono a mantenere almeno una traccia dell’anima di luoghi ormai trasformati in agglomerati di edilizia privi di identità. Abbiamo appreso da un annuncio commerciale- spiega SI- che la palazzina Mingo sita all’angolo tra via Roma e via Budetti sarà abbattuta per fare posto ad un anonimo e invasivo edificio di 6 piani. Abbiamo chiesto all’amministrazione di visionare il progetto e di capire se vi sia la possibilità di scongiurare tale abbattimento. La cosa che ci sconcerta è che per Palazzo Sabbato vi è stata una alzata di scudi da parte dell’amministrazione, su pressione di Legambiente, contro il suo abbattimento mentre ha avallato il progetto di abbattimento di una palazzina di ottima manifattura e risalente ai principi del secolo scorso. Essa ha anche rappresentato per decenni il luogo di ritrovo per i giovani di Pontecagnano Faiano e non solo in quanto ospita il Pub Demetra che dovrà chiudere.Questo doppiopesismo dell’amministrazione è sconcertante ed è segno della sua acquiescenza alle pressioni speculative che non hanno nessun riguardo per la memoria storica di un’area già pesantemente segnata da una cementificazione massiccia degli ex contenitori industriali. Il Comune avrebbe avuto il potere di impedire questo tipo di operazione ma non lo ha fatto. La Soprintendenza ha già in passato bacchettato questa amministrazione circa la scarsa tutela della Fontana Storica in piazza Garibaldi di Faiano e noi la contatteremo affinché intervenga almeno per sensibilizzare di nuovo l’amministrazione ad un maggiore impegno nella tutela del patrimonio edilizio storico. Il sindaco Giuseppe Lanzara su Palazzo Sabbato affermava che stavano dimostrando coi fatti, che l’intenzione principale era e resterà sempre quella di tutelare le risorse, le ricchezze e le peculiarità di questa comunità, ribadendo la decisione inconfutabile ed irremovibile di tutelare la nostra storia. Ci auguriamo- conclude Sinistra Italiana- che almeno questa volta l’amministrazione non smentisca sé stessa una ennesima volta e sia coerente col suo patto elettorale stipulato con gli elettori”.
Campagna. La cooperativa sociale “Fili d’erba”, comunica che dal 1 dicembre 2019 fino al 19 gennaio 2020, è possibile visitare la […]
Pontecagnano Faiano. Nella giornata del 3 dicembre scorso, i carabinieri della stazione di Pontecagnano Faiano, con il supporto aereo del […]
Pontecagnano Faiano. Formalizzata la richiesta di raccolta firme per il referendum popolare e per chiedere il parere preventivo dei cittadini […]
Eboli. Il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, con un decreto firmato nella tarda mattinata, ha nominato un nuovo assessore comunale. […]
Capaccio. Martedì 10 dicembre alle ore 18:00, presso il Comune, si terrà l’inaugurazione della mostra di arte contemporanea “Cromìe del Cilento. […]
Padula. Il Liceo Scientifico “Pisacane” è tra i primi istituti scolastici coinvolti in un importante progetto che rientra nell’ambito dei […]