Albanella. Da domani, come dispone l’ordinanza regionale del 22 gennaio, si ritorna a scuola in presenza delle classi della scuola superiore di primo grado (prima seconda e terza media). “Nessuno di noi, ha mai minimizzato il pericolo del Covid-19 che esiste ed è cogente e, mai come in questi mesi, abbiamo scoperto che un pezzettino della scuola appartiene ad ognuno di noi – afferma il sindaco Enzo Bagini – così come la responsabilità di farla funzionare bene.
Siamo consapevoli che le scelte che l’Amministrazione fa, hanno delle conseguenze importanti sulla vita degli altri e da questa responsabilità che si prendono le decisioni, rispettando gli enti preposti. Ora, è tempo di tornare nelle nostre aule, in presenza e in sicurezza, insieme e senza paura. La decisione di riaprire è stata ponderata anche dopo aver incontrato, anche stamani, la Dirigente Scolastica, la quale ci ha delucidato su tutti i provvedimenti presi, abbiamo costatato il rispetto di tutti i protocolli atti ad organizzare l’avvio in presenza e in sicurezza della scuola: sanificazione, opportuni distanziamenti e percorsi obbligati. Nei giorni precedenti è stato definito anche un piano di ingressi ed uscite dagli Istituti scolastici che consenta di gestire la piena ripresa in sicurezza. In più, di concerto con gli organi competenti, abbiamo affrontato anche il tema della raggiungibilità delle scuole con mezzi di trasporto scolastico, concordando il rispetto del protocollo regionale. A fronte di un lavoro serio e condiviso dobbiamo sentirci pronti a trasformare il dramma di questa crisi in una fase di ripresa. Si è sempre lavorato e continueremo a farlo nelle prossime settimane avendo come fari i principi della Costituzione”.
I contagi covid sul territorio
“Negli ultimi dati sull’aggiornamento dello screening relativo alla nostra realtà cittadina, il numero dei positivi (44) di cui 28 sono il numero di persone risultate positive nella RSA e che quindi non grava effettive condizioni di allarme sul territorio. Ad oggi, i dati oggettivi non giustificherebbero l’adozione di un provvedimento restrittivo e dannoso per i bambini e la società, quale l’eventuale chiusura delle scuole. Nelle valutazioni di ogni genitore tanti sono gli elementi di preoccupazione e di paura che determinano un orientamento in un senso o nell’altro. Le scelte amministrative, come già spiegato, devono tenere conto non solo delle individualità delle visioni ma bensì su un principio di oggettiva generalità. A tal proposito è chiaro che non si chiude una scuola perché una parte di società ha ansie giustificate e per avverse ragioni non la si riapre. La decisione sulla ripresa della didattica in presenza è unicamente dettata da elementi fattuali. Rivedere nelle aule delle nostre scuole i sorrisi dei nostri bambini è una fonte di gioia per ogni Comunità. Ricordo a tutti noi, che siamo comunità, ogni singola visione e sensibilità deve andare incontro alla sensibilità altrui. Essendovi vicino sia nella paura che nella voglia di ripartire, auspico in tutti noi un sentimento di rispetto e solidarietà”, conclude Bagini.
Albanella. Domenica 28 febbraio giornata dedicata alla donazione del sangue ad Albanella. L’Avis di Agropoli, coadiuvata in loco dalla Protezione […]
Albanella. Vicenda rimozione dei pali della pubblica illuminazione nella contrada di Borgo San Cesareo: interviene l’ex vicesindaco e attuale consigliere di […]
Capaccio Paestum. Sassi contro le vetrate di un aula. Nel mirino dei balordi è finita la scuola media Zanotti Bianco […]
Da lunedì chiudiamo tutte le scuole”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Fb. De Luca […]
Battipaglia. Divina festeggia un secolo di vita. Gli auguri del sindaco Cecilia Francese. ” Cara Divina, anche tu hai raggiunto […]
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato, S.M classe 26 anni cittadino della Guinea, sorpreso nella fragranza del reato di […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.