Albanella. Il gruppo politico “Cambiamo Albanella propone all’amministrazione comunale delle misure a sostegno delle attività commerciali del territorio. “Il comune di Albanella -scrive il segreatrio del circolo Rocco Giannone-non è diverso dagli altri comuni dell’intero territorio regionale e nazionale, per cui le difficoltà percepite da commercianti ed artigiani sono le stesse. Nonostante le riaperture siano parziali e prevedano uno sforzo economico considerevole (è da sottolineare che questo sforzo è completamente a carico degli stessi commercianti ed artigiani), nessuno si è posto il problema di come i gestori delle attività possano fare per far fronte alle spese causate dalle diverse imposizioni in tema di sanificazioni. Un’amministrazione-sottolinea Giannone- dovrebbe sempre garantire la salvaguardia delle attività presenti all’interno del proprio territorio ed è questo il motivo della presente. Il sottoscritto, a titolo di Coordinatore del Circolo “Cambiamo Albanella”, preso atto delle diverse ordinanze regionali e tenuto conto dell’assoluta assenza di risposte concrete da parte dell’ente comunale, vuole proporre azioni semplici e concrete che potrebbero lenire, almeno in parte, le ferite subite dalle suddette categorie, ed in particolare: le spese di sanificazione, per gli esercenti in palese difficoltà, siano poste a carico del Comune, con restituzione da parte dei gestori delle attività commerciali, nei successivi 5 anni; azzeramento della Tarsu e della tassa di occupazione del suolo pubblico, fino a tutto giugno 2020, con ricalcolo della stessa, per i successivi 6 mesi, sul fatturato e non solo sulle metrature. Riteniamo-conclude Rocco Giannone- che con queste semplici ed immediate agevolazioni, tutti sarebbero in grado di riaprire per cercare di rimettersi in carreggiata limitando le ripercussioni negative di questa crisi sanitaria che oramai si è trasformata in una profonda crisi economica”.
Albanella. “Non è possibile che con questo freddo i nostri figli devono stare al freddo in classe con i riscaldamenti […]
Questa mattina insieme ai tecnici ingegneri della Provincia di Salerno, la senatrice del M5S, Felicia Gaudiano, ha effettuato un sopralluogo […]
Ricostruzione post sisma 1980: 35 milioni di euro ai comuni salernitani. ” Un altro passo verso la semplificazione e sburocratizzazione: ora […]
Castelcivita. Dopo le dimissioni di Maria Grieco da assessore e di Emiliano Verlotta da vicesindaco, avvenute nei giorni scorsi, il […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.