Napoli. La Regione Campania ha investito quattro milioni di euro per controlli antisismici di scuole e ponti. “La sicurezza sismica delle opere strategiche, delle scuole e delle infrastrutture nelle nostre comunità – dichiara il governatore Vincenzo De Luca– è sempre stata una nostra priorità. Spesso, purtroppo, le amministrazioni locali non hanno i fondi per effettuare gli studi di vulnerabilità, atto necessario alla richiesta di fondi per la messa in sicurezza delle opere. Per questo abbiamo messo a disposizione dei Comuni 4 milioni di euro per potenziare i controlli, in particolar modo di scuole e viadotti. È un impegno che avevamo assunto con tanti amministratori e cittadini per garantire maggiore sicurezza e anche per stimolare l’economia e creare lavoro. Negli ultimi tre anni abbiamo impegnato sul fronte della sicurezza sismica oltre 90 milioni di euro con avvisi rivolti ai Comuni e ai privati. Siamo la prima regione del Sud- conclude il presidente De Luca- per la spesa dei fondi in sicurezza sismica e vogliamo continuare ad investire in questo fondamentale settore“.
Napoli. Pubblicato il bollettino quotidiano da parte dell’Unità di crisi della Regione Campania. I nuovi positivi sono 2.635, di cui […]
Il mese di febbraio si chiude con una crescita significativa di nuovi positivi al virus. In Campania, in soli 28 […]
Pontecagnano Faiano. Una campagna di screening della popolazione attraverso postazioni drive through. È questa la richiesta che, nelle prossime ore, […]
Roscigno. “Roscigno Vecchia, con i suoi dedali e le caratteristiche costruzioni, rappresenta un patrimonio straordinario per il Cilento e la […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.