Capaccio Paestum. Pasquale Marino non si candida più alla guida della città come sindaco, ma continuerà la sua battaglia al fianco di Vincenzo Sica.
Ecco il perchè della scelta
“Una lunga e Serena riflessione. Una comune scelta nell’interesse della popolazione. Una responsabile scelta per la governabilità. Avevo dichiarato, al momento che avevo deciso di scendere in campo, su sollecitazione di tanti amici, che il mio impegno era soprattutto di pacificatore e di interprete delle reali esigenze della gente. Ero consapevole della grave crisi economica e del profondo malessere sociale che ne era scaturito. Avevo certezza che non era sufficiente una sola persona al comando, seppure esperta come me, per fronteggiare una situazione critica come l’attuale. Sapevo che la mia presenza, pur se autorevole, non sarebbe stata da sola sufficiente a garantire la soluzione dei gravi e complessi problemi che affliggono il comune, soprattutto quelli di natura finanziaria. Queste elementari considerazioni mi hanno indotto alla ricerca di “Unità” e al coinvolgimento in un unico programma gli altri candidati ex sindaci. Alla verifica delle rispettive disponibilità, avvenuta attraverso incontri e confronti, è stato possibile proseguire il dialogo finalizzato all’unità con il collega Enzo Sica. La sua disponibilità sin dal primo momento mi è apparsa sentita e convinta. Ho percepito la sua schietta volontà di essere in campo come me con i nobili sentimenti di difendere gli interessi della popolazione e risollevare le sorti del nostro comune. Dal confronto è emersa, altresì, la comune volontà di difendere il territorio dall’inquinamento, di sostenere le persone incapienti e bisognose, di salvaguardare l’ordine pubblico e garantire la difesa dei cittadini, di preservare i valori della civicità, di difendere l’ambiente ed il paesaggio, di valorizzare la cultura, lo sport e il tempo libero. Dal confronto, come ex sindaco, mi ero immediatamente reso conto che con il collega Sica intendevamo perseguire i medesimi obbiettivi. Il problema della guida ovvero del candidato sindaco, era divenuto elemento del tutto secondario rispetto alla storica valenza di un programma condiviso e a un’intesa politica ed elettorale molto importante. Queste considerazioni, e un grande senso di responsabilità da parte mia che ho svolto il ruolo di sindaco per oltre 15 anni, mi hanno convinto della opportunità di impegnare l’amico e collega Vincenzo Sica nel ruolo di candidato sindaco, facendomi personalmente carico del coordinamento delle liste unitarie di coalizione capeggiandone una di esse. Ringrazio tutti i miei più stretti collaboratori e la segreteria politica per il sostegno ricevuto”.
Capaccio Paestum. Stava camminando lungo la strada quando è stato travolto da un’autovettura. E’ accaduto lungo la strada provinciale 175. […]
Capaccio Paestum. ‘Tutto il Natale che vuoi': questo il titolo del programma di eventi e manifestazioni allestito dall’amministrazione comunale di […]
Pontecagnano Faiano. Formalizzata la richiesta di raccolta firme per il referendum popolare e per chiedere il parere preventivo dei cittadini […]
Eboli. Il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, con un decreto firmato nella tarda mattinata, ha nominato un nuovo assessore comunale. […]