Napoli. Emergenza Covid in Campania, da mercoledì 25 novembre 2020 è consentito il ritorno a scuola. “Coronavirus, l’unità di crisi si è riunita per esaminare i risultati dello screening a campione, su base volontaria, relativo alla popolazione scolastica– spiega il governatore Vincenzo De Luca– sulla base della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana a livello regionale con riferimento alle fasce d’età interessate, da 0-6 anni, è stato deciso che a partire da mercoledì 25 novembre 2020 è consentito il ritorno a scuola in presenza per i servizi educativi e la scuola dell’infanzia, nonché per la prima classe della scuola primaria, fatta salva l’adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all’andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale. Alle ore 16 di oggi sono stati effettuati 10.590 test antigenici nell’ambito dello screening volontario. I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l’esame del tampone molecolare– conclude De Luca- sono 35, per una percentuale dello 0,33%”.
Covid-19, oggi in Campania 1.150 positivi di cui 978 asintomatici e 99 sintomatici. A darne notizia il bollettino ordinario della Regione. I […]
Napoli. “Il mio obiettivo è quello di fare della Campania la prima regione d’Italia e d’Europa ad uscire dall’epidemia. Voglio […]
Castelcivita. Maria Grieco si dimette da assessore comunale. “Ho da poco rassegnato le mie dimissioni in qualità di assessore presso il […]
Salerno. “Ancora una beffa per i giovani di Salerno. All’indomani della presentazione dei progetti approvati in merito al bando “Giovani […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.