Battipaglia. Si terrà lunedì, a Battipaglia, la prima delle due giornate di educazione ambientale rivolte a consumatori, tecnici agricoli e altri operatori del comparto agricolo, rientranti nel progetto di promozione 2018 del “Carciofo di Paestum IGP”, promosso dalla organizzazione di produttori “Terra Orti” e finanziate dalla misura 3, tipologia di intervento 3.2.1, del P.S.R. Campania 2014 – 2020. Le giornate si svolgeranno nei due principali comuni dell’arale di produzione di questo prodotto a marchio comunitario, a Battipaglia lunedì 16 aprile alle ore 11 presso l’Hotel Palace e ad Eboli venerdì 4 maggio alle ore 11 presso l’Hotel Grazia. Con questi seminari divulgativi si vuole rafforzare la coscienza ecologista dei consumatori di Carciofo di Paestum IGP. L’idea è quella di rendere consapevole il maggior numero di consumatori che quando acquistano questo prodotto compiono una azione che non avrà impatti negativi sull’ambiente ed anzi contribuisce alla tutela dei territori. Tra i relatori saranno presenti tecnici esperti e rappresentanti di Legambiente Campania.
Numerosi i disagi patiti dal Comune di Battipaglia a causa del blocco della lavorazione presso l’impianto ex Stir della zona […]
Nella giornata di ieri, Personale della Polizia di Stato appartenente al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, nell’ambito di specifiche […]
Capaccio Paestum. E’ stata inaugurata ieri, presso la sede centrale della BCC di Capaccio Paestum presieduta da Rosario Pingaro e […]
Generazioni giovanili a confronto. Il fenomeno delle baby gang e il bullismo. Le esperienze brasiliane e italiane che saranno espresse, […]