Castel San Lorenzo. Viene pubblicato un video sui social, che denuncia l’incuria in cui versa la Ss166 degli Alburni. L’autore commenta il video e ripete spesso il nome della comunità di Castel San Lorenzo: il sindaco Giuseppe Scorza va su tutte le furie. Quando piove l’arteria stradale, di competenza dell’Anas, che conduce verso il Cilento interno diventa un fiume di acqua, detriti e fango. “È apparso sui social il video di un signore che riprendeva la Ss166, nel tratto Roccadaspide-Ponte Calore– spiega Scorza– da lui percorsa, durante la più abbondante pioggia caduta da diversi anni e dopo un periodo di settimane e settimane di precipitazioni. L’autore, nella scontata derisione dei politici, del Cilento, della promozione del territorio, lamentava la mancata pulizia degli impianti laterali di raccolta delle acque, guidando e videoregistrando nonché nominando varie volte Castel San Lorenzo. È doveroso segnalare all’autore, per il necessario rispetto dei lavoratori degli Enti locali e delle relative Istituzioni, che operano ed agiscono a difesa del territorio, che la strada da lui percorsa è in proprietà e gestione dell’Anas, i cui amministratori non sono eletti e non sono politici. Dunque, un soliloquio retrivo, assolutamente privo di fondamento. Certamente, i problemi sulla manutenzione stradale degli Enti locali esistono e sono tanti, ma cedere ogni volta a gratuita denigrazione e trascinare in ciò anche Enti, comunità e persone estranee è attività intollerabile e, addirittura, più pericolosa della politica”.
Appalti e turbativa d’asta del Comune di Eboli e del Piano di zona di Roccadaspide: il sindaco Iuliano e il […]
Pontecagnano Faiano. Potenziamento dei controlli anti contagio da Covid-19. Grazie alla collaborazione dell’Arma dei carabinieri e al comando della polizia municipale, […]
Felitto. In occasione della festa delle Donne, il Comune ha piantato una pianta di mimosa. “Ogni anno l’8 marzo è […]
Castel San Lorenzo. In tutta Italia l’Associazione nazionale carabinieri è in campo senza sosta in questi giorni difficili per aiutare […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.