Sarno. Nell ‘ambito di un’ampia campagna di controlli tesa a verificare la regolarità degli scarichi industriali e civili recapitanti nel fiume Sarno e suoi affluenti, i militari della stazione carabinieri forestale di Samo hanno dato esecuzione, presso lo stabilimento della società La Doria sito in Sarno, a decreto di sequestro emesso dal Tribunale di Nocera Inferiore. Nel dettaglio, a seguito degli accertamenti condotti dal medesimo reparto carabinieri ed ai quali hanno collaborato tecnici del dipartimento provinciale di Salerno dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale Campania e tecnici dell’ente Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, il sostituto procuratore della Procura di Nocera Inferiore, dottoressa Anna Chiara Fasano, titolare dell’indagine ed il Procuratore della Repubblica dottore Antonio Centore hanno richiesto l’emissione del provvedimento di sequestro accolta dal Gip dottore Giovanni Pipola del Tribunale di Nocera Inferiore. Il sequestro preventivo ha interessato, in dettaglio, le vasche situate a valle dell’impianto di depurazione del sito produttivo, vasche non indicate quali aree di deposito temporaneo nell’atto di autorizzazione e nelle quali erano illecitamente depositati rifiuti liquidi e fanghi. Ha interessato, inoltre, l’impianto di osmosi e filtrazione del sito produttivo poiché, durante il ciclo industriale, le acque da lì provenienti venivano scaricate direttamente nel Rio Foce, affluente del fiume Sarno e ricadente fra l’altro nel Parco Regionale del fiume Sarno, senza che fossero sottoposte ai prescritti trattamenti di depurazione.
Angri. Tentativo di truffa ai danni degli anziani. La segnalazione arriva dal sindaco Cosimo Ferraioli. Ultimo episodio stamattina nei pressi del supermercato […]
Cava de’ Tirreni. Questa mattina è stata riaperta la strada alla località Petrellosa, interrotta a casa di una frana lo […]
Salerno. Appello social per la scomparsa di due bambine di 7 e 10 anni. “Due bambine sono scomparse intorno alle 13 […]
Baronissi. E’ allarme in città per la presenza di finti operatori. “Attenzione– affermano dal Comune- si segnalano in città sedicenti operatori […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.