Salerno. Le forze dell’ordine assicurano una “Movida” tranquilla a salernitani e turisti. L’ultimo fine settimana, sia nel centro cittadino che in altre zone della città, ha visto, ancora una volta, forze dell’ordine, polizia locale e militari dell’Esercito Italiano impegnati a garantire il rispetto delle norme finalizzate a contrastare la diffusione del contagio Covid-19 nonché a prevenire ogni forma di illegalità. Nel corso dei servizi, predisposti con ordinanza del Questore, sono state identificate complessivamente 206 persone e controllati numerosi locali pubblici, ivi compresi quelli attrezzati con piste da ballo. Personale della divisione polizia amministrativa e sociale della Questura ha proceduto al controllo di 57 esercizi commerciali, sanzionandone due, ai sensi della vigente normativa in materia di contrasto alla diffusione del virus Covid-19. Per una si è resa necessaria la chiusura temporanea, mentre il titolare di altra attività è stato denunciato all’A.G. in quanto non aveva ottemperato all’ordine di chiusura imposto dalla polizia locale. L’attività di vigilanza in argomento ha, poi, consentito a personale della Polizia Provinciale di denunciare, in stato di libertà, per resistenza a P.U., un venticinquenne che, poco prima, sul Lungomare Trieste, aveva picchiato la convivente. Pattuglie della polizia locale hanno, inoltre, assicurato servizi finalizzati al contrasto alla prostituzione che hanno determinato l’elevazione di 7 verbali e 3 Daspo urbano. Analoga attività è stata assicurata in provincia.
Capaccio Paestum. Incidente stradale, questo pomeriggio, lungo Viale della Repubblica. Un’autovettura é finita fuori strada, rimanendo in bilico sul canale […]
Campania. COVID-19, IL BOLLETTINO ORDINARIO DELL’UNITÀ DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 […]