Salerno. La “fase 1” della «più grande campagna di vaccinazione della storia d’Italia» s’avvia alla conclusione: oggi, infatti, anche in provincia di Salerno cominceranno le somministrazioni dei farmaci anti-Covid alle persone con più di 80 anni che hanno presentato la loro adesione all’immunizzazione. Saranno cinque, al momento, le strutture in cui verranno fatte le iniezioni: il Ruggi di Salerno, l’Umberto I di Nocera Inferiore, il Santa Maria della Speranza di Battipaglia, il Curto di Polla e il San Luca di Vallo della Lucania.
I cinque “hub” principali della provincia, dunque, saranno coinvolti in questo V-Day dedicato agli anziani, dando il via allo sprint per le immunizzazioni – così come accaduto allo start della campagna che ha visto protagonisti gli operatori sanitari – dedicate all’ultima delle “categorie più protette”. Sarà soltanto l’antipasto di un lavoro pronto ad entrare nel vivo visto che, nel solo territorio che va da Scafati a Sapri, sono oltre 34mila le adesioni presentate: le Aziende sanitarie, da tempo, sono al lavoro per definire gli ulteriori ambulatori da attivare per rendere meno problematiche le somministrazioni.
Capaccio Paestum. Incidente stradale, questo pomeriggio, lungo Viale della Repubblica. Un’autovettura é finita fuori strada, rimanendo in bilico sul canale […]
Campania. COVID-19, IL BOLLETTINO ORDINARIO DELL’UNITÀ DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA. Questo il bollettino di oggi: (dati aggiornati alle 23.59 […]
Salerno. Tensione, questa mattina, in pieno centro a Salerno. E’ scattato, intorno alle 10.30, un allarme bomba in via Santi […]
Salerno. Ferie e straordinari ASL Salerno: di seguito la nota di Cisl FP. “Purtroppo una direzione sanitaria aziendale totalmente distante […]