Salerno. Nell’ambito dell’azione di contrasto ai reati predatori perpetrati in questa provincia, il Questore di Salerno ha irrogato la misura di prevenzione del divieto di ritorno nei Comuni di Maiori e Minori, per la durata di anni tre, nei confronti di L.D., trentacinquenne pregiudicato napoletano, responsabile del reato di truffa aggravata in danno di due anziani ultrasettantenni e di tentata truffa nei confronti di una donna sessantenne, commesse nei citati Comuni. Il L.D., con il pretesto di dover recapitare un profumo ordinato dal figlio, si faceva consegnare dalle anziane vittime la somma di circa euro 100 in contanti, come corrispettivo dell’acquisto. La pronta intuizione della donna sessantenne, che allertava le forze dell’ordine, impediva, invece, al reo di portare a compimento il reato nei suoi confronti.
Montecorvino Rovella. Discarica a cielo aperto in località Tarazza, a ridosso del fiume Cannito Pezze. Il comando di polizia locale, […]
Capaccio Paestum. Palestre chiuse da mesi e proprietari in ginocchio nell’attesa di una fantomatica riapertura, che stenta ad arrivare. Il fitness […]
Nella settimana appena trascorsa sono continuati i servizi disposti dal Questore finalizzati a contrastare la diffusione del virus. Le attività […]
Salerno. Grande gioia nella famiglia di B.M.T. 38 anni, casalinga, salernitana e di D.G.A., 45 anni, operaio, salernitano per la venuta al […]