Il Nas di Salerno, unitamente ai colleghi dell’Arma territoriale, del nucleo carabinieri per l’Ispettorato del Lavoro e ai vigili del fuoco del capoluogo di provincia campano, hanno effettuato una serie di controlli tesi a contrastare il fenomeno del cosiddetto “binge drinking”. Le attenzioni dei militari dell’Arma si sono focalizzate su una discoteca di Salerno, al cui interno gli operatori hanno contato circa 178 avventori in più rispetto a quelli autorizzati, infrazione particolarmente grave in quanto crea un serio pericolo per l’incolumità delle persone in caso di incendi, risse, terremoti o fenomeni di panico collettivo. I carabinieri hanno deferito il titolare della discoteca all’Autorità Giudiziaria, e hanno proceduto al sequestro preventivo dell’attività, dal valore complessivo di circa 800.000 euro.
Angri. Morto il presidente della guardie ambientali, Luigi D’Antonio, 72 anni. A darne notizia il sindaco Cosimo Ferraioli. “Esprimo il […]
L’Asis Spa ha informato che a causa di un guasto alla condotta idrica di adduzione nel territorio di Postiglione, verrà […]
Salerno. “Il Tar che ha accolto il ricorso di quanti chiedevano il rientro in presenza dell’intera popolazione scolastica in Campania, […]
Salerno. “Purtroppo ancora una volta è caduto un albero di grosse dimensioni a Salerno, potevano morire delle persone“, spiega il Codacons […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.