Capaccio Paestum. “Sono stata quattro mesi all’opposizione ed è stato un lavoro costruttivo e all’insegna della collaborazione. Il passaggio in maggioranza è stata una scelta dettata dalla responsabilità”. Marianna Polito, ex consigliere di minoranza oggi passata tra le file della maggioranza, ha rotto il silenzio scegliendo di parlare nell’intervista pubblica in onda su Stile Tv al fianco del sindaco Franco Palumbo. “Ci tengo a far capire – spiega Polito, che da Palumboha ricevuto anche l’importante delega al personale – ho un cervello e non ho bisogno di nessun suggeritore. Le mie azioni sono dettate dal forte senso di responsabilità che mi caratterizza e la mia è stata una scelta importante e ben ponderata. La situazione venuta a crearsi mi aveva fatto diventare un po’ l’ago della bilancia. Non me la sono sentita di mandare tutto all’aria e oggi mi è stata data un’opportunità in maggioranza e delle deleghe importantissime. Il presidente si meraviglia della mia delega al personale, ma conoscendomi dovrebbe esserne solo orgoglioso. Le mie scelte sono autonome e non dettate da persone che ora come ora non sono neppure in politica. A sostegno del mio percorso politico, comunque, c’è un intero gruppo, AltraCittà, che mi supporta. ”. Con Polito e Palumbo c’era tutta la squadra. O quasi. L’unico assente, tiratosi fuori dalla polemica politica che imperversa a Capaccio Paestum era Franco Sica. Non sono mancati attacchi ai dissidenti. Uno su tutti quello da parte di Crescenzio Franco a Pagano e Petraglia: “Dopo 10 mesi dalla presentazione del Siad, le risposte di Pagano sono state vaghe, tra le righe mi fece capire che doveva ancora stare fermo. Quando il sindaco mi disse di rivolgermi a Di Gregorio, ebbi una risposta entro sole 48 ore. Petraglia? Non lo condivido assolutamente. Solo 20 giorni fa aveva un’opinione differente. Aveva preso comunque un impegno e mi ha lasciato basito”. Un’amministrazione, quella attuale, che vede in netto contrasto due figure importanti all’interno del consiglio comunale: presidente, Nino Pagano, e vicepresidente, Giovanni Piano. “Ho preso distanza politica da Pagano – dichiara Piano – già da tempo. Noi abbiamo iniziato un programma da portare avanti nel corso di cinque anni. Io sto dalla parte della continuità seria e quotidiana. Lui e gli altri per me sono solo sei dissidenti passati all’opposizione”. Presente anche il consigliere Mottula, che si è difeso dalle accuse riguardanti il rapporto tra l’azienda di cui è a capo e la “Gorrasi Cost.”. “Non sono socio con altre società – spiega Mottula – e riguardo alla questione sollevata in merito alla mia incompatibilità mi chiedo perché. Chi si occupa di lavori pubblici è incompatibile con la delega ai lavori pubblici? E vale anche per i medici?”. Mottula parla poi del caso piscina comunale: “La struttura – spiega – riaprirà a breve. Il caso piscina è nato grazie all’interessamento dell’amministrazione Palumbo e non capisco perché qualcuno dovrebbe voler fermare questa cosa”. Parlano del caso deleghe, tolte ai dissidenti e riassegnate da Palumbo, i consiglieri Conforti e Vecchio. “Le deleghe – dichiara Conforti – sono state assegnate in maniera democratica. Io mi occupo dell’urbanistica e ho trovato un funzionario all’altezza e personale preparato. La squadra è composta da professionisti, gente motivata”. E Vecchio ha aggiunto: “Il sindaco ci ha assegnato le deleghe dandoci carta bianca. Ognuno di noi ha un ruolo preciso e lui ha fiducia nei nostri confronti. I dissidenti hanno fatto tutto in modo molto personalistico, invece bisogna lavorare in sinergia con la squadra”. Presente al tavolo al fianco di Palumbo anche Mazza: “Ho un’esperienza trentennale nella politica – ha asserito – e ho visto in Palumbo la persona esatta per la continuità, capace, serio e onesto. Anche dai banchi dell’opposizione ho sempre visto in lui una persona capace di dare una svolta al paese. Ci vuole questo sindaco, un sindaco di spessore che non abbiamo mai avuto”.
Capaccio Paestum. Oggi ricorre la festa di San Sebastiano martire, protettore della polizia locale. Per l’occasione alle 18, presso la chiesa […]
Capaccio Paestum. “Nuovi e ancor più inquietanti fatti di cronaca giudiziaria coinvolgono il Comune di Capaccio Paestum a tal punto […]
Sicignano degli Alburni. Stop alle lezioni per un presunto caso Covid. Questa mattina è avvenuta la sanificazione dei locali. L’operazione […]
Sono 36 in totale i positivi al covid nella casa di riposo di Albanella. Sono stati resi noti i risultati […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.