Nocera Inferiore. Incurante delle misure restrittive spacciava cocaina in pieno lockdown: la guardia di finanza arresta un pluripregiudicato . Disposto divieto di dimora nella provincia di Salerno.
Pochi giorni fa, nell’ambito di un’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito una misura cautelare personale nei confronti di G. B. D., pluripregiudicato di Nocera Inferiore (SA), ritenuto responsabile della detenzione e dello spaccio di cocaina.
Lo scorso mese di giugno, durante una perquisizione presso l’abitazione del pusher, i Finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore avevano già proceduto al suo arresto in flagranza, avendo rinvenuto svariate dosi, confezionate e pronte per la vendita, insieme alla tipica strumentazione da taglio della “polvere bianca” e ad un centinaio di euro in contanti, presumibile provento dello spaccio.
L’uomo, noto alle Forze dell’ordine anche per i precedenti di ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali, continuava tranquillamente a gestire i propri affari in pieno lockdown, incurante delle misure restrittive disposte dal Governo.
Per ricostruire la rete di contatti, le Fiamme Gialle hanno quindi ampliato le attività investigative. Attraverso l’esame dei traffici telefonici, nonché con specifici servizi di osservazione e di pedinamento, i militari sono risaliti ai principali clienti abituali, convocati successivamente in caserma per essere sentiti in atti.
Le dichiarazioni rese hanno confermato la sistematicità con cui, ormai da mesi, gli assuntori – tutti dell’Agro nocerino-sarnese – si rifornivano dallo spacciatore, con cui prendevano accordi diretti, per incontrarsi ora a casa di lui, ora nel centro città, dove lo scambio avveniva direttamente nell’auto dell’indagato.
Per mettere fine a queste condotte, il G.I.P. presso il Tribunale di Nocera Inferiore ha infine emesso l’ordinanza che ne dispone il divieto di dimora nella provincia di Salerno.
Il cinquantottenne è ora in attesa del processo. In caso di condanna, rischia la reclusione fino a quattro anni e una multa che può superare i 10.000 euro.
Angri. Morto il presidente della guardie ambientali, Luigi D’Antonio, 72 anni. A darne notizia il sindaco Cosimo Ferraioli. “Esprimo il […]
Scafati. Controlli anti-covid, la Polizia locale chiude due bar. Intensificati, nel fine settimana, i controlli della polizia municipale finalizzati a […]
L’Asis Spa ha informato che a causa di un guasto alla condotta idrica di adduzione nel territorio di Postiglione, verrà […]
Castel San Lorenzo. Viene pubblicato un video sui social, che denuncia l’incuria in cui versa la Ss166 degli Alburni. L’autore commenta […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.