Cava de’ Tirreni. Dopo 18 giorni di ricovero in ospedale, un’anziana ha chiesto ai volontari della Croce Rossa di Cava de’ Tirreni che la stavano accompagnando a casa in seguito alle dimissioni di portarla al mare. Il personale ha esaudito il desiderio, ha fermato il veicolo e ha regalato alla donna una boccata di brezza marina oltre che un sorriso. E’ stata la stessa Croce Rossa di Cava de’ Tirreni a raccontare la storia su Facebook: “Non abbiamo mai smesso, nemmeno durante i primi mesi di lockdown o della seconda ondata di effettuare il servizio di accompagnamento per visite, dimissioni o ricoveri di pazienti. Anzi, con la pandemia sono aumentati i servizi di taxi sanitario, ovvero gli accompagnamenti in auto o doblo con pedana. E proprio perché non abbiamo mai smesso ci troviamo sempre più ‘carichi’ di servizi di questa tipologia e solo in giornate più libere, come quella di oggi, possiamo permetterci il lusso di accontentare piccoli desideri, come quello di una simpatica nonnina, che dopo 18 giorni di ricovero ospedaliero, voleva respirare un po’ di aria di mare prima di rientrare a casa“. “È stato bello poterla accontentare, anche se il tempo non era dei migliori: il sorriso della nostra paziente è il più grande ringraziamento che un volontario, possa ricevere – aggiungono i membri dello staff -. I nostri volontari, infatti, lo ricordiamo, svolgono servizio in maniera del tutto gratuita e spontanea, senza alcuna diaria, rimborso o gratificazione economica, e sono sempre a disposizione di chi lo necessita. E qualche volta, come questa, anche per accontentare piccoli ‘capricci’ che fanno bene all’anima“. “Non è la prima volta, né sarà l’ultima, che un paziente venga ‘accontentato': la frase che spesso utilizziamo, appena ci avviciniamo a un paziente che deve essere dimesso è ‘Volete andare a mare o a ballare?’. Forse scatena l’ilarità dei più, qualcuno non crede che sia possibile, ma molti pazienti accettano con gioia o ci ringraziano con un bel sorriso. E quando si svolge servizio con Amore – concludono – questo è il minimo che possiamo offrire“. (fonte Tgcom24)
Sant’Egidio del Monte Albino. Il consigliere regionale Nunzio Carpentieri ieri è risultato positivo al Covid. “Alla fine, nonostante le attenzioni e […]
Agro nocerino sarnese. Covid, trovata nuova variante: una mutazione di quella sudafricana. Nove casi portati alla luce nella collaborazione tra […]
Battipaglia. Località Spineta trasformata in discarica pneumatici: l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Cecilia Francese ha disposto la bonifica. “Una squadra […]
Albanella. Utilizzo dell’area destinata agli insediamenti produttivi: il Comune detta le regole. La giunta comunale ha dato indirizzo al responsabile […]