Salerno. A meno di una settimana da una ripartenza difficile, condizionata da tanti ostacoli che ancora non sono stati eliminati, l’incubo Covid travolge alcune scuole della provincia di Salerno. I casi riscontrati negli ultimi giorni, infatti, hanno spinto le amministrazioni comunali e i dirigenti di alcuni istituti a stoppare le lezioni e cercare soluzioni “alternative” per garantire l’attività didattica. È il caso, ad esempio, del Liceo forse più prestigioso e noto dell’intero salernitano: da oggi e fino a mercoledì, infatti, tornerà la didattica a distanza al “Torquato Tasso” di Salerno per un caso sospetto di uno studente. A Polla, invece, il sindaco Massimo Loviso a bloccato ogni attività all’istituto di Capoluogo che ospita la scuola dell’infanzia e l’elementare, dopo la positività di un’insegnante: la scuola resterà chiusa fino al 13 ottobre. Stop lezioni anche a Baronissi dopo la positività di un istruttore di una frequentatissima palestra. (fonte La Città)
Albanella. Manifestazione “Un libro sotto le stelle e le notti di Santa Sofia”: decreto ingiuntivo per il Comune di oltre […]
Capaccio Paestum. Ok dalla Regione Campania all’ultimazione dei lavori della Fondovalle Calore in direzione Campagna. E’ quanto emerso nell’incontro dei […]
Salerno. La Giornata Internazionale della Donna anche quest’anno non vedrà nessuna celebrazione ufficiale se non eventi organizzati on line. Un […]
Salerno. Criticità riscontrate dagli operatori sanitari che prestano servizio nella casa circondariale di Fuorni. “Da circa una settimana, infatti, gli […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.