Bellosguardo. “Il Parco del Cilento si attivi anche per la riqualificazione del vecchio convento di Bellosguardo”. La richiesta arriva dal consigliere comunale di minoranza, Michele Peduto. L’appello è rivolto al presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, affinché reperisca i fondi necessari all’intervento. L’ente sovracomunale ha stanziato, in questi giorni, 39.500 euro per la messa in sicurezza dell’ingresso principale e secondario alla piazza del borgo di Roscigno Vecchia, interdetto a veicoli e pedoni dopo il pericolo di crollo riscontrato per alcuni edifici presenti nell’area. “Rivolgo una richiesta istituzionale al presidente del Parco Tommaso Pellegrino – dichiara Peduto – sia in qualità di consigliere comunale di minoranza del Comune di Bellosguardo che di cittadino. Il vessillo del Parco sventola nella piazza principale del paese, unitamente alla bandiera italiana e a quella europea. Alle spalle di questa c’è la chiesa a cui è annesso il vecchio convento che chiede giustizia e di essere riqualificato. Data la devozione che dimostra – conclude Peduto – il presidente, dopo essersi impegnato per “Centro Lontra” ad Aquara e Roscigno Vecchia, lasci un segno tangibile del suo passaggio anche a Bellosguardo cominciando proprio dal vecchio convento. Con il tempo potremmo avere il piacere di ospitare qualche turista interessato alla nostra storia”.
Il convento dei Padri Minori di San Francesco risale al 1512. Annoverò tra i confratelli anche il romagnolo Lorenzo Garganelli, divenuto poi Papa con il nome di Clemente XIV. E’ annesso alla chiesa di Santa Maria delle Grazie. Sui due lati del portone della chiesa vi sono raffigurati due leoni in pietra, all’interno un affresco, attribuito alla scuola di Giotto, raffigura la deposizione di Cristo. Presente anche una statua lignea della Madonna delle Grazie, risalente a Settecento. Il convento presenta un caratteristico chiostro centrale di forma rettangolare.
Salerno. Muore mentre è a bordo della nave da crociera Mein Schiff 5. Il 69enne tedesco era in viaggio di […]
Camerota. Non è stato semplice perché dietro questo ritardo amministrativo si nasconde una vicenda di contributi non versati dall’Ente allo […]
Postiglione. 91.700 euro: a tanto ammonta la somma che il Comune di Postiglione, guidato dal sindaco Mario Pepe deve ancora […]
Valle dell’Angelo. Prorogata, dal Comune guidato dal sindaco Salvatore Iannuzzi, la scadenza del bando per la partecipazione al progetto “nonno […]