Cilento. Accordo tra il Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania per le acquisizioni e le demolizioni di manufatti abusivi. Il territorio che rientra nel perimetro del Parco è soggetto a fenomeni di speculazione edilizia che arrecano non pochi danni all’ecosistema. L’ente, guidato dal sindaco Tommaso Pellegrino, ha la finalità istituzionale di tutela e salvaguardia dell’integrità ambientale e naturalistica del territorio ricadente nel perimetro dell’area protetta, in particolare mediante l’ordine di ripristino dello stato dei luoghi. Il territorio del circondario di competenza della Procura di Vallo della Lucania è connotato dalla presenza di numerosi vincoli ambientali, paesaggistici e archeologici. Obiettivo comune del Parco e della Procura, tramite la sottoscrizione di questo accorso, è affermare e rafforzare la tutela ambientale, garantendo il pieno rispetto della legalità in particolare nel settore dell’edilizia, in cui non di rado sono presenti fattori speculativi e interessi criminosi e prevenendo l’applicazione delle norme in materia mediante procedure certe e in ossequio alle disposizioni previste dalla legge. La demolizione di un’opera abusiva e il conseguente ripristino dello stato dei luoghi, costituiscono un deterrente efficace per future azioni di violazione alla pianificazione e all’integrità del territorio dell’area protetta. Sia nella fase preliminare all’esecuzione delle demolizioni, che in quella successiva, possono sovrapporsi le procedure avviate dall’Autorità giudiziaria e quella amministrativa, tanto da rendere opportune modalità operative congiunte e concordate. L’accordo chiarisce gli aspetti delle procedure amministrative da seguire in capo ai soggetti firmatari e fissa le linee di finanziamento da cui attingere le risorse economiche necessarie per gli abbattimenti e il ripristino dello stato dei luoghi. Le attività previste dall’accordo hanno come obiettivo la tutela del patrimonio naturalistico del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Omignano. E’ morto dopo cinque giorni di ricovero nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, Cosma […]
Vallo della Lucania. Consac, in previsione del significativo calo di temperature comunicato dalla Protezione Civile della Regione Campania per le […]
Capaccio Paestum. Ricerca del tartufo lungo la fascia pinetata, continuano i controlli del distaccamento operativo territoriale della guardie ecozoofile FareAmbiente […]
Questa mattina insieme ai tecnici ingegneri della Provincia di Salerno, la senatrice del M5S, Felicia Gaudiano, ha effettuato un sopralluogo […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.