Castellabate. “Disagi nella consegna della corrispondenza, richiesta di potenziamento del personale”. Questo è quanto denunciato dal consigliere comunale di opposizione Alessandro Lo Schiavo in una lettera inviata alla direzione provinciale di Poste Italiane. “Da alcuni mesi nel comune di Castellabate- racconta nella missiva il consigliere comunale- in particolare nella frazione San Marco, all’Annunziata, alle contrade di Franco e Cenito, tante famiglie denunciano il ritardo, o addirittura il mancato recapito della corrispondenza, nello specifico utenze domestiche. Si tratta di una situazione di estremo disagio, in particolare modo per tanti anziani, che vedono recapitare i bollettini di pagamento al proprio domicilio, a volte ben oltre la data di scadenza della fattura. Non è una situazione più tollerabile- sottolinea Lo Schiavo- considerato peraltro che per usufruire del servizio postale i cittadini pagano tariffe sempre più alte, e che quella di ricevere la corrispondenza da parte di Poste Italiane e non di altri operatori, spesso, non è una scelta del cittadino”. Il consigliere comunale di minoranza denuncia nella lettera anche la mancanza di portalettere che “hanno zone vastissime da servire, che quando hanno conosciuto il territorio vengono subito sostituiti da altri postini”. “Di questo passo- conclude-il problema non si risolverà mai, anzi andrà sempre peggio. La corrispondenza non sarà mai consegnata con puntualità“.
Vallo della Lucania. Domenica si festeggia la festa di S.Francesco di Sales (patrono giornalisti), il vescovo Ciro Miniero:” Parole siano […]
Novi Velia. Nuova vittima del Covid a Novi Velia. Si tratta di uno degli ospiti contagiati all’interno della residenza sanitaria […]
Angri. Morto il presidente della guardie ambientali, Luigi D’Antonio, 72 anni. A darne notizia il sindaco Cosimo Ferraioli. “Esprimo il […]
L’Asis Spa ha informato che a causa di un guasto alla condotta idrica di adduzione nel territorio di Postiglione, verrà […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.