Capaccio Paestum. Non si smorza la polemica, sullo sversamento a mare dei reflui putridi provenienti dal depuratore di Varolato. Ancora una volta a sollevare la questione, con tanto di video postato sul suo profilo social, è l’imprenditore capaccese Bartolomeo Gallo.
Immagini eloquenti dalle quali si evince la fuoriuscita di reflui che non sembrerebbero affatto depurati. Acque scure e schiumose, che finiscono direttamente in mare in località Foce Sele nelle immediatezze del pontile. Una problematica causata dalla rottura del collettore e della condotta sottomarina avvenuta nelle scorse settimane, a causa del maltempo, sulla quale l’amministrazione comunale, diretta dal sindaco Franco Palumbo, sta lavorando. Recentemente ad intervenire sulla problematica è stata anche la società “Veolia water technologies Italia”, che sta ultimando i lavori di adeguamento del depuratore: “L’impianto funziona regolarmente e lo si può evincere anche dalle analisi dell’acqua – fa sapere Luigi Libraro, responsabile della filiale di Napoli. Il problema sarebbe da attribuire ad una griglia intasata,” scaturito dall’ingresso di umidità ed acqua nella scatola morsettiera, con il consequenziale blocco della griglia”. Già nei giorni scorsi la società aveva assicurato che “ i tecnici stanno già lavorando per risolvere la problematica, in ogni caso l’impianto sta funzionando regolarmente, ovvero vengono rilasciati reflui depurati non inquinanti”. Sarà anche vero ma il colore dei reflui, la schiuma che li accompagna fa pensare a tutt’altro. L’impatto visivo non è certo dei migliori e il problema andrebbe risolto in modo tempestivo magari adottando la soluzione prospettata dal Comune dirottando lo scarico, attraverso il sistema del doppio pieno, in un canale di bonifica ubicato sul confine nord dell’impianto di Varolato, così come era stato annunciato circa un mese fa. Non si tratta di una soluzione definitiva, come aveva sottolineato il consigliere Fernando Maria Mucciolo, ma “consente di risolvere nell’immediato la problematica causata dal danneggiamento del tubo collettore in località Foce Sele, senza avere ripercussioni sul corretto funzionamento dell’impianto di depurazione e sulla salubrità delle acque” . Comunque sia, l’amministrazione ha assicurato il corretto funzionamento del depuratore”. La situazione attuale al momento è quella che si evince dalle immagini del video.
Fisciano. Di cambiamenti climatici, sociali e culturali, se ne è discusso con Uncem Campania che nella giornata di ieri ha riunito […]
Torchiara. Il Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara- Alto Cilento rinnova il suo invito al tesseramento 2019. Da Gennaio, infatti, è […]
Messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale in generale: ecco i contributi del Governo per i […]
Capaccio Paestum. Progetto di Riuso e rifunzionalizzazione locale confiscato alla criminalità organizzata a Ponte Barizzo: al via la procedura di […]
In data odierna la Squadra Mobile di Salerno ha dato esecuzione ad un decreto di fermo emesso da questa Procura […]
Buccino. I militari della stazione carabinieri forestale nell’ambito di servizi di controllo del territorio mirati alla prevenzione e repressione di […]