Capaccio Paestum. Aumento tassa di soggiorno: il Comune di Capaccio Paestum, retto dal sindaco Franco Alfieri, incontra il consorzio albergatori “Paestum In”, l’associazione “Paestum Plain air” che riunisce campeggi e villaggi, e le strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere del territorio. La riunione è fissata per il prossimo 27 novembre, alle 11.30 presso la sede comunale a Capaccio capoluogo, per un confronto sulle modifiche apportate con la delibera approvata in giunta, che dovrà essere sottoposta ora al parere del consiglio comunale.
L’ISTITUZIONE DELLA TASSA NEL 2017
La tassa venne istituita dall’amministrazione capeggiata dal sindaco Franco Palumbo nel dicembre 2017. Per le strutture alberghiere le tariffe ammontavano a: 1,5 euro al giorno negli alberghi a 1 e 2 stelle; 2 euro al giorno negli alberghi a 3 stelle; 2,5 euro al giorno negli alberghi a 4 e 5 stelle; 3 euro al giorno a persona negli alberghi 5 stelle lusso. Per le strutture extralberghiere: 1,5 euro al giorno per affittacamere, B&B; 1,5 euro al giorno in case vacanze e appartamenti, ostelli della gioventù, country house; 1 euro al giorno per rifugi di montagna e case religiose di ospitalità. Per le strutture turistico-ricettive all’aria aperta: 1 euro a persona nei campeggi per la sosta in piazzole e per il soggiorno di turisti provvisti di unità abitative e mezzi autonomi di pernottamento; 1,5 euro per le locazioni brevi.
Le tariffe vennero ulteriormente diminuite, con l’approvazione di un nuovo regolamento, del 30 percento rispetto a quelle stabilite in partenza, per il periodo che andava dal 1 maggio al 30 settembre, oscillando da un minimo di 0,60 euro per le strutture turistico ricettive all’aria aperta ad un massimo di 2 euro per gli hotel cinque stelle lusso. Il regolamento prevedeva anche una riduzione del 50 percento nel periodo tra 1 ottobre e 30 aprile. Tra le modifiche, anche l’innalzamento del limite minimo di età per il pagamento della tassa, arrivato a 18 anni, per evitare ricadute negative sulle gite delle scolaresche soggiornanti a Capaccio Paestum.
GLI AUMENTI PREDISPOSTI DAL COMMISSARIO PREFETTIZIO
Con l’arrivo del commissario Rosa Maria Falasca, dopo la sfiducia a Palumbo, vennero approvare nuove tariffe che prevedevano rincari. Nel dettaglio: 1 euro al giorno per le strutture alberghiere a 1 e 2 stelle; 1,50 per le strutture alberghiere a 3 stelle; 2 euro per le strutture alberghiere a 4 e 5 stelle; 2,50 euro per le strutture alberghiere 5 stelle lusso. Tariffa di 1 euro al giorno a persona per gli affittacamere, bed and breakfast, ostelli per la gioventù, country house e villaggi bungalow. Per i rifugi di montagna, le case religiose e i campeggi, aree roulotte e caravan la tariffa venne fissata a 0,80 euro.
LA NUOVA RIMODULAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE ALFIERI
L’imposta di soggiorno subisce, ora, una nuova impennata a partire dal 1 aprile 2020. Le trariffe saranno le seguenti:
Strutture alberghiere : 1.5 euro al giorno per persona negli alberghi a l stella e a 2 stelle; 2 al giorno per persona negli alberghi a 3 stelle; 2,50 al giorno per persona negli alberghi a 4 stelle e a 5 stelle; 3 al giorno per persona negli alberghi a 5 stelle lusso;
Strutture extralberghiere: 1,50 euro al giorno per persona per esercizi di affittacamere e B&B, case e appartamenti vacanze, case per ferie, negli ostelli per la gioventù, per attività ricettive in residenze rurali (country house); 1 al giorno per persona nei rifugi di montagna e nelle case religiose di ospitalità.
Strutture turistico-ricettive all’aria aperta: 1 al giorno per persona nei campeggi per la sosta in piazzole e per il soggiorno di turisti provvisti, di norma, di unità abitative quali tende ed altri mezzi autonomi di pernottamento ( roulottes, maxi caravan e case mobili); 1.50 al giorno per persona nei villaggi limitatamente al soggiorno in unità abitative ( bungalow o equivalente) e per le locazioni brevi e i casi diversi da quelli precedenti.
Gli aumenti consistenti, dunque, sono per le strutture extralberghiere e le strutture turistico-ricettive all’aria aperta, i cui ospiti si troveranno a pagare quasi il doppio rispetto alla tassa applicata nel 2019.
Capaccio Paestum. Stava camminando lungo la strada quando è stato travolto da un’autovettura. E’ accaduto lungo la strada provinciale 175. […]
Capaccio Paestum. ‘Tutto il Natale che vuoi': questo il titolo del programma di eventi e manifestazioni allestito dall’amministrazione comunale di […]
Nella seduta consiliare del 4 dicembre 2019 la Provincia di Salerno arriva alla conclusione di una delicata e secolare controversia […]
Eboli. “Siamo stanchi di queste continue interruzioni di energia elettrica, che ci danneggiano come attività commerciali costringendoci alla chiusura”. A parlare […]