Buccino. I militari della stazione carabinieri forestale nell’ambito di servizi di controllo del territorio mirati alla prevenzione e repressione di condotte in danno del patrimonio ambientale, hanno scoperto alla contrada “Canne” di Buccino lo sversamento di una significativa quantità di reflui zootecnici. Gli accertamenti condotti sui luoghi hanno consentito di verificare che i liquami erano prodotti da un allevamento di capi bovini della zona. Più precisamente, i militari hanno riscontrato un deposito incontrollato di rifiuti costituiti da effluenti di allevamento, per un volume di circa 200 metri cubi, rifiuti depositati direttamente sul suolo piuttosto che in vasca di raccolta dedicata allo stoccaggio degli stessi, vasca di cui l’allevamento ispezionato è risultato sfornito. I rifiuti abbandonati sul suolo inoltre ruscellavano verso valle andando a spargersi sui terreni coltivati sottoposti. I militari hanno quindi provveduto a porre sotto sequestro l’area di 200 mq sulla quale erano depositati in modo incontrollato gli effluenti zootecnici e deferito alla AG il responsabile dell’illecito smaltimento di rifiuti.
Angri. Morto il presidente della guardie ambientali, Luigi D’Antonio, 72 anni. A darne notizia il sindaco Cosimo Ferraioli. “Esprimo il […]
L’Asis Spa ha informato che a causa di un guasto alla condotta idrica di adduzione nel territorio di Postiglione, verrà […]
Campagna. Grazie ad un finanziamento pubblico sulla valorizzazione turistica, nel Centro Storico saranno realizzati 6 itinerari turistici, ciascuno individuato con […]
Giffoni Valle Piana. Auguri a Salvatore Faino che ha compiuto 100 anni. “Un traguardo speciale per chi ha vissuto uno spaccato […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.