Battipaglia. Adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche a seguito dell’emergenza Covid-19: a Battipaglia il Comune mette in campo cinque distinti progetti, per una spesa complessiva di 338.288,59 euro. L’ente comunale ha completato il monitoraggio di tutte le strutture territoriali che ospitano cicli di istruzione della scuola pubblica, individuando di concerto con i dirigenti scolastici una serie di interventi coerenti con le finalità dell’avviso pubblico ministeriale.
INTERVENTO 1
Il plesso “Menna” di via Ravenna è adibito a scuola dell’infanzia, primaria e secondaria e verrà interessato da un adeguamento e adattamento funzionale di spazi, ambienti e aule didattiche, con la demolizione di tramezzi esistenti e l’ampliamento delle attuali aule, oltre che la messa in sicurezza degli spazi esterni con la realizzazione di discese pedonali e nuova pavimentazione sul lato nord ovest per consentire l’uscita singola delle aule della scuola dell’infanzia evitando assembramenti. La scuola “Poliziano” di via Giusti, adibita a plesso per l’infanzia, prevede la sostituzione degli infissi esterni con quelli ad apertura a scorrimento e la risoluzione di problematiche relative all’umidità con il conseguente riutilizzo di spazi attualmente non utilizzati. La scuola primaria e secondaria “Caduti del Velella”, di via Etruria, necessita invece del risanamento del cornicione esterno, caratterizzato da parziali e diffuse caduto di intonaco, che consentirà la dislocazione delle uscite e degli ingressi favorendo il distanziamento sociale oltre che la messa in sicurezza delle parti interessate.
INTERVENTO 2
Presso la scuola primaria “Calamandrei” di via Ionio di demoliranno i tramezzi per ampliare le aule e crearne di nuove. Sarà anche sostituito il pavimento che allo stato non consente l’utilizzo di alcune aule in prossimità del refettorio. Realizzati anche nuovi sportelli per il pubblico in conformità alle normative anti Covid. Presso la scuola dell’infanzia “INA Serroni” di via Lazio, invece, sarà effettuata la manutenzione di alcuni ambienti e il recupero dei relativi spazi, oltre alla rimozione di parti ammalate e alla porta esterna che consentirà l’utilizzo dell’uscita si via Adige per il distanziamento sociale. Tinteggiatura dei locali e la sanificazione, poi consentiranno l’utilizzo delle 13 aule della struttura scolastica di via Rosa Jemma, attualmente inutilizzata.
INTERVENTO 3
La scuola secondaria “Marconi” in via Serroni sarà adeguata con l’ampliamento delle aule e la messa in sicurezza degli spazi esterni, con la realizzazione di discese pedonali e la posa di nuova pavimentazione sul lato di via Don Minzioni, favorendo il distanziamento sociale. Per il plesso della scuola dell’infanzia “Serroni Alto” di via Praga è stata prevista la sostituzione di parte della pavimentazione, con il risanamento di alcune pareti. Per la scuola primaria “Kennedy” di via Belvedere si amplieranno le aule esistenti al fine di creare nuovi spazi, così come per la scuola dell’infanzia e primaria “Cilento” di via Salvator Rosa.
INTERVENTO 4
Per la scuola secondaria “Gatto” di via Tullio Capone verranno create nuove aule. Per la scuola dell’infanzia “Monsignor Vicinanza”, sempre in via Capone, è stata prevista la messa in opera di pareti per la realizzazione di aule nel seminterrato. Per la scuola dell’infanzia “Borsellino” di via Magellano è invece previsto il risanamento della copertura e delle pareti del piano terra, per consentire l’utilizzo di aule e ambienti attualmente non utilizzati.
INTERVENTO 5
Presso la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria “Penna” di via Parmenide, si amplieranno le aule esistenti per creare nuovi spazi adatti così come presso la scuola dell’infanzia e primaria “Patri” in località Aversana. Presso l’istituto “Giovanni XXIII” di via Alighieri, invece, si provvederà alla tinteggiatura degli ambienti, dal momento che la scuola è rimasta inutilizzata per lungo tempo, e alla messa in sicurezza dell’area esterna con pavimentazione idonea.
Battipaglia. Lutto ad Assisi e presso la comunità francescana: è scomparso padre Maurizio Verde, 58 anni, originario di Battipaglia. I funerali […]
Battipaglia. Amministrative 2021, insediato tavolo di centro sinistra a Battipaglia. “Il 12 gennaio scorso si è insediato il tavolo del […]
Bellizzi. Era rimasto vittima di un incidente sul lavoro, muore il 36enne rimasto gravemente ferito. S.S., originario di Brienza, si […]
Laviano. Si sono tenuti questa mattina, nella chiesa S.Maria Assunta, i funerali del consigliere comunale di Roberto Della Corte, morto […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.