Felitto. Trasferimento delle attività e delle funzioni di competenza del settore del Genio Civile in materia di autorizzazioni sismiche: a richiederlo, insieme ad altri diciannove enti municipali, è il Comune di Felitto, retto dal sindaco Carmine Casella. É volontà del Comune di Roccadaspide, capofila, svolgere in forma associata tali attività, con l’adesione degli enti di Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Valle dell’Angelo, Piaggine, Ottati, Sacco, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Aquara, Castelcivita, Controne, Albanella, Altavilla Silentina, Trentinara, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Stio e Campora. Per legge, infatti, le attività e funzioni di competenza possono essere trasferite ai Comuni che ne fanno richiesta specifica. Nel dettaglio, si tratta di rilasci di autorizzazione sismica per opere pubbliche o di interesse pubblico, o per opere di edilizia privata. Nello specifico, riguardano quegli edifici la cui altezza è prevista fino a 10,50 metri dal piano di campagna. Per edifici con altezza superiore, invece, la competenza resta in capo al Genio Civile. Il Comune ha deliberato anche la regolamentazione dell’organizzazione e funzionamento della Commissione sismica in gestione associata: le istruttorie, infatti, vanno esaminate da una o più commissioni, composte da cinque tecnici, di cui tre laureati in Ingegneria o Architettura (uno dei quali iscritto all’albo da massimo cinque anni), un geologo e un geometra con comprovata esperienza di collaudi sismici.
Albanella. Utilizzo dell’area destinata agli insediamenti produttivi: il Comune detta le regole. La giunta comunale ha dato indirizzo al responsabile […]
Albanella. E’ stato sottoposto ad un intervento chirurgico d’urgenza, il 16enne vittima ieri pomeriggio di un brutto incidente in scooter. […]
Altavilla Silentina. Sono stati sanzionati con una multa di 400 euro i tre uomini che, ieri senza giustificato motivo, si trovavano […]
Altavilla Silentina. Strade dissestate: l’amministrazione del sindaco Antonio Marra accantona una somma da destinare ai lavori di manutenzione straordinaria delle […]
Battipaglia. Località Spineta trasformata in discarica pneumatici: l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Cecilia Francese ha disposto la bonifica. “Una squadra […]
Battipaglia. Aggredisce ufficiale della polizia locale, preso l’autore della violenza. In queste ore sono stati i caschi bianchi ad individuare […]
Capaccio Paestum. Si sono svolte ieri mattina, presso il cimitero di Capaccio capoluogo, le esequie di Cosimo Botta, l’operaio 64enne […]
Capaccio Paestum. Emergenza Coronavirus, nell’ultimo bollettino pubblicato ieri dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Franco Alfieri, si sono registrati 11 nuovi casi e cinque guarigioni. In tutto 420 le […]
Vallo della Lucania. Dea I livello Vallo della Lucania-Agropoli, anche per il 2021 sarà attiva la consulenza in chirurgia vascolare […]
Castellabate. Primo giorno di attività per il centro vaccinale di Castellabate presso la palestra L. Guercio del plesso scolastico di […]
Baronissi. In meno di 24 ore la comunità piange due vittime Covid. Nello specifico si tratta di un 66enne e […]
Montecorice. I militari del nucleo carabinieri Cites di Salerno, in esito a controllo conseguente una segnalazione effettuata dal direttore del museo […]
Dopo circa due mesi di serrate attività, accertamenti e controlli svolti in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine ed in […]
Campagna. Nella giornata di ieri, l’ASL e la Regione Campania hanno dato comunicazione di 8 nuovi casi di Covid. Pertanto, […]
Roccadaspide. “Per le sue inadempienze il direttore Mario Minervini, direttore del Dea Battipaglia, Eboli, Roccadaspide va rimosso“, così il vicesindaco […]
Roccadaspide. Troppi contagi da covid 19 sul territorio comunale e il numero continua a salire in modo preoccupante. I focolai […]
Castelcivita. Da lunedì 19 aprile prossimo riprenderanno le attività di didattica in presenza della scuola dell’infanzia e secondaria di primo […]
Felitto. Nella puntata di ieri di Striscia la Notizia, Davide Rampello ci porta a Felitto, in Cilento, borgo medievale che campeggia sulle […]