Albanella. Il Comune di Albanella, retto dal sindaco Enzo Bagini, ha deciso di aderire alla proposta progettuale Su.Pr.Eme. Italia presentata da una rete di enti del terzo settore con capofila il consorzio di cooperative sociali La Rada. Le attività e gli interventi da realizzare dovranno essere finalizzati a favorire la prevenzione, il contrasto e l’emersione dalle situazioni di grave sfruttamento lavorativo in agricoltura, attraverso un insieme di servizi volti a realizzare un ecosistema locale.
In questo ecosistema, i cittadini dei paesi terzi, vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura nelle aree di Castel Volturno ed Eboli, potranno trovare risposte qualificate ai loro bisogni e sostegno ai percorsi di autonomia fornite da uno staff multidisciplinare composto da formatori, animatori di comunità, operatori sociali e mediatori linguistico-culturali. Il consorzio La Rada, in partenariato con una rete di enti del terzo settore operanti in materia di integrazione, ha chiesto la disponibilità al Comune di aderire alla proposta progettuale.
“L’iniziativa – si legge nella delibera di giunta comunale – è meritevole di approvazione“. Il partenariato dell’ente comunale albanellese comporta l’adesione alla proposta progettuale senza oneri a carico del bilancio comunale.
Albanella. Utilizzo dell’area destinata agli insediamenti produttivi: il Comune detta le regole. La giunta comunale ha dato indirizzo al responsabile […]
Albanella. E’ stato sottoposto ad un intervento chirurgico d’urgenza, il 16enne vittima ieri pomeriggio di un brutto incidente in scooter. […]
Battipaglia. Località Spineta trasformata in discarica pneumatici: l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Cecilia Francese ha disposto la bonifica. “Una squadra […]
Battipaglia. Aggredisce ufficiale della polizia locale, preso l’autore della violenza. In queste ore sono stati i caschi bianchi ad individuare […]