Albanella. Approvato dal Comune di Albanella, retto dal sindaco Enzo Bagini, l’impegno di spesa per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza delle strade provinciali Sp 11b e Sp410, per il collegamento del comune di Albanella con i territori dell’Alta Valle del fiume Calore Salernitano e la strada statale 166 – I lotto. I lavori erano stati già affidati, a giugno 2020, alla ditta “Ambiter” di Eboli e sono finanziati dalla Regione Campania, nell’ambito delle risorse Fsc 2014/2020. Il progetto è stato redatto dall’Ufficio Tecnico comunale e avrà un costo di 3 milioni di euro.
“Sono state espletate già tutte le procedure – spiega il primo cittadino albanellese – che vanno dall’affidamento dei lavori ai controlli. Manca solo la firma del contratto, che al più tardi dovrebbe avvenire la prossima settimana. Contiamo di far partire i lavori al massimo entro due settimane. Nel corso della fase di realizzazione dei lavori, le strade interessate non verranno chiuse completamente all’utenza e sarà consentito agevolmente il traffico veicolare, con lavori di ripristino eseguiti in corso d’opera“.
Il progetto venne presentato dalla precedente amministrazione, guidata dal sindaco Renato Josca, a seguito della sottoscrizione di un partenariato tra i Comuni di Albanella, Roccadaspide e Capaccio Paestum, per la definizione ed attuazione di interventi di adeguamento e messa in sicurezza della strada provinciale 11 per il collegamento dei comuni alla strada statale 18 verso il Cilento e la Piana del Sele. Il progetto prevede un intervento di adeguamento che interessa il tratto di collegamento tra i comuni dell’Alta Valle del Calore e la strada statale 18 in località Ponte Barizzo. Tutti e tre i Comuni partecipanti al protocollo risentono di problemi legali allo spopolamento, alla mancanza di lavoro, marginalità dei servizi. Una delle principali cause di questi fenomeni è l’isolamento delle comunità dovuto all’inadeguatezza della viabilità caratterizzata da lunghi tempi di percorrenza, continui dissesti e frequenti chiusure al traffico. La rete stradale del territorio del Cilento interno è costituita essenzialmente da strade provinciali tortuose e ammalorate e da alcune statali non dissimili. Per abbattere i fenomeni di marginalità e impoverimento delle aree interne è necessaria una soluzione di trasporto e mobilità alternativa, con la collaborazione tra gli enti in considerazione soprattutto della dimensione comprensoriale della problematica.
Albanella. Nell’ex immobile Ersac in località San Cesareo potrebbe sorgere un centro polifunzionale rivolto a soggetti a rischio di esclusione. […]
Albanella. “La caldaia è guasta, e intanto i bambini stanno al freddo“. L’accusa arriva dal consigliere di opposizione Pasquale Mirarchi, che denuncia i disagi che, […]
Salerno. Appello social per la scomparsa di due bambine di 7 e 10 anni. “Due bambine sono scomparse intorno alle 13 […]
Baronissi. E’ allarme in città per la presenza di finti operatori. “Attenzione– affermano dal Comune- si segnalano in città sedicenti operatori […]
Continuando ad usare questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.