Agropoli. Si sono attestati su circa 35.000 euro gli incassi del primo bimestre della tassa di soggiorno ad Agropoli. Una cifra che fa ben sperare di raggiungere gli 80.000 euro di entrate ipotizzati dall’amministrazione comunale del sindaco Adamo Coppola. Il verdetto lo si avrà il prossimo 22 ottobre, quando nelle casse comunali entreranno le somme relative al secondo bimestre della stagione estiva 2018. Il Comune, per agevolare i pagamenti, ha anche inserito un nuovo metodo di pagamento: la tassa di soggiorno potrà essere versata non solo con bonifico bancario o conto corrente postale, ma anche corrisposta tramite delega F24. “La stagione turistica – fanno sapere dal Comune di Agropoli – è stata positiva, con incassi relativi alla tassa di soggiorno in linea con le previsioni totali. Si attendono i dati della seconda tranche, che saranno disponibili entro fine ottobre. I fondi recuperati saranno invece utilizzati per iniziative ed eventi turistici”. La tassa di soggiorno è stata istituita a marzo di quest’anno. Gli operatori ricettivi sono tenuti a versarla per il periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre. A pagarla sono stati i turisti che hanno pernottato nelle attività ricettive per un massimo di 7 notti. Le cifre si sono attestate, per la stagione turistica 2018, tra 1 euro e 1,5 euro a seconda della struttura turistica in cui si è stati ospitati. Esenti dal pagamento della tassa i minori al di sotto dei 12 anni e le persone affette da malattia che si sono recate ad Agropoli per visite mediche e terapie. Un’estate, quella agropolese, caratterizzata anche dai numerosi controlli congiunti della polizia municipale, la guardia di finanza e i carabinieri effettuati in diverse strutture del territorio. Le verifiche hanno portato alla luce una ventina di casi di illegalità, con strutture abusive operanti in nero, portando ad elevare multe per 1.500 euro.
Divieto di somministrazione di bevande in genere, se da asporto, nei giorni del 3 e 5 marzo; da oggi, 19 […]
Agropoli. Meetup Cittadini Cinque Stelle ha aperto uno spazio dedicato a tutti i cittadini che vorranno avere maggiori informazioni riguardo […]
Circa 2 mila 800 bombole di Gpl, per un totale di 50 mila litri di prodotto, sono state sequestrate dalla […]
Capaccio Paestum. Per il mese di marzo scatteranno oltre una trentina di licenziamenti per gli operai della Paistom. E’ questa […]